Riapre al pubblico, dopo una prima edizione nel 2016 che registrò oltre 7 mila visitatori, la collezione di opere custodite nella sede della Fondazione Cassa di risparmio di Firenze che conta capolavori di Giotto, Filippino Lippi, Vasari, Giovanni Fattori e molti altri grandi artisti dal Rinascimento al '900.
"In collezione" - Una raccolta di opere verranno esposte nell'ambito del progetto 'In collezione. Un percorso d'arte dal XIII al XX secolo', e saranno visitabili, gratuitamente su prenotazione, per due giorni al mese fino alla fine dell'anno, a partire dal 24 e 25 marzo, nella sede di via Bufalini. Ogni sala racconta un episodio della storia figurativa italiana e in particolar modo toscana, con opere anche di Mariotto di Nardo, Filippino Lippi, Perugino, dei pittori macchiaioli e naturalisti come Odoardo Borrani e Eugenio Cecconi, fino ad arrivare ai protagonisti del Novecento come Lorenzo Viani, Giovanni Colacicchi e Primo Conti. Formata nel corso del Novecento, grazie ad acquisizioni effettuate dalla Cassa di risparmio di Firenze, la collezione ora in mostra è stata in gran parte rilevata dalla Fondazione, tra il 2000 e il 2008, per evitarne la frammentazione e la dispersione. La Fondazione ha, a sua volta, effettuato nuove acquisizioni, sempre strettamente connesse alla storia di Firenze e della Toscana.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.