Home » “Cantar Maggio nei musei fiorentini”, sei appuntamenti con musica, giochi e visite guidate

“Cantar Maggio nei musei fiorentini”, sei appuntamenti con musica, giochi e visite guidate

23/04/2013

No results found.

Sei eventi all'insegna della cultura e del divertimento dedicati a bambini di tutte le età e alle loro famiglie: questi gli ingredienti di "Cantar Maggio nei musei fiorentini". Con musica, giochi e visite guidate per grandi e piccini. Ad essere coinvolti in quest’iniziativa presentata in Palazzo Vecchio a Firenze dal presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani e da Veronica Ferretti di Casa Buonarroti sono Fondazione Scienza e Tecnica-Planetario, il Museo della Casa Buonarroti, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, il Museo Fiorentino di Preistoria, il Museo Galileo e il Museo Marino Marini. Le visite (l’iniziativa è sostenuta da Unicoop) sono riservate ai soci Coop e ai loro famigliari al prezzo speciale di tre euro, basta prenotarsi al numero 055.444842. “L’obiettivo – ha detto Giani- è quello di far conoscere agli adulti e ai ragazzi le collezioni dei musei con l’aiuto di guide esperte. Abbinare la musica alla visita ai musei per proporre un’esperienza nuova e coinvolgente. I musei sono laboratori attivi e in questo senso è importante sviluppare progetti in sinergia che suscitino l’attenzione e coinvolgano attivamente le fasce più giovani”. 

Il Programma degli appuntamenti

DOMENICA 5 MAGGIO

ore 15 prima visita; ore 16.30 seconda visita

Fondazione Scienza e tecnica Planetario, via G. Giusti 29, Firenze

Planetario in musica: viaggio spaziale per adulti e bambini a ritmo di musica e per i più piccoli il laboratorio "onde suonate" (bambini età minima 6 anni). Max 50 persone a visita di cui 20 bambini

DOMENICA 12 MAGGIO

ore 10 e ore 11.15

Casa Buonarroti

Via Ghibellina 70 Firenze

Laboratorio di modellismo per bambini: flauti e violini di creta.

Visita guidata per tutti accompagnata da un violinista dell'Orchestra da Camera Fiorentina che suonerà musiche del '500. Massimo 25 adulti e 20 bambini

SABATO 18 MAGGIO

ore 16

Museo Fiorentino di Preistoria Paolo Graziosi, via Sant'Egidio 21 Firenze

Laboratorio per bambini: alle origini del suono

Visite guidate per tutti

Max 25 adulti, 15 bambini (3-6 anni) e 15 bambini (7-12 anni)

DOMENICA 19 MAGGIO

ore 10 e ore 11.15

Museo Galileo

Piazza dei Giudici 1, Firenze

Laboratorio per bambini: Galileo e il Buffoscopio, con la Fata Manidoro

Visite guidate per tutti con interventi musicali.

Massimo 25 adulti e 20 bambini (4-8 anni)

SABATO 25 MAGGIO

ore 15

Museo Marino Marini

Piazza San Pancrazio Firenze

Laboratorio musicale per bambini: cavalieri risonanti.

Visita guidata per tutti (compresa Cappella Rucellai)

Massimo 25 adulti e 25 bambini

DOMENICA 26 MAGGIO

ore 10

Museo di storia naturale sezione Antropologia e Etnologia

Via del Proconsolo 12 Firenze

Laboratorio per bambini, massimo 25 (6-12 anni)

"Costruiamoci gli strumenti musicali"

Visita guidata per tutti (massimo 25 persone)

Concerto di tamburi dl gruppo Ewe Drums Emsemble (Ghana)

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.