No results found.
Stasera Luigi Lo Cascio sarà a Siena per presentare La città ideale graditissima anticipazione su “La tempesta perfetta”. Corruzione e potere: il cinema racconta, seconda edizione della rassegna cinematografica che curata da Claudio Carabba e da Giovanni Maria Rossi e realizzata nell’ambito di “Campo&Controcampo Siena Film Festival”, proseguirà con una fitta tre giorni dal 18 fino al 20 aprile.
L'evento - E’ la ricerca della verità il tema della pellicola di Luigi Lo Cascio, attore e regista, che vede proprio la città di Siena protagonista della vicenda. Il regista incontrerà il pubblico presso il Cinema Nuovo Pendola dove verrà proiettato il film (ingresso 5 euro, ridotto studenti 3,50 euro). Accolto dai favori della critica, il film “La città ideale” si offre come una felice anticipazione della rassegna “La tempesta perfetta” che entrerà nel vivo dal 18 al 20 aprile presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università e proporrà una riflessione sull’attuale crisi economica e morale che investe l’intera società italiana.
La rassegna - L’associazione di cultura cinematografica “Campo&Controcampo” presieduta da Antonio Sclavi porta così avanti con coraggio il suo progetto culturale che ha l’ambizione di analizzare il rapporto fra potere e corruzione nel XX e nel XXI secolo attraverso i film più significativi di ieri e di oggi.
Protagonisti grandi nomi del cinema e grandi film ma anche giornalisti, storici, magistrati e opinionisti che si confronteranno con il pubblico attraverso proiezioni, dibattiti e tavole rotonde.
Tanti e importanti gli ospiti, tra cui Roberto Andò, Sandro Provvisionato, Marco Risi, Valerio Caprara, Andrea Purgatori, Giovanni Maffei Cardellini, Beniamino Deidda, Giuseppe Ferrara, Daniele Protti, Eugenio Tassini, Michelangelo Vasta, Luca Verzichelli, Roberto Barzanti, per affrontare gli aspetti più inquietanti del potere. Per il secondo anno consecutivo Campo&Controcampo Siena Film Festival affonda le mani in temi di pressante attualità: nel 2012 fu la crisi finanziaria a motivare la rassegna, quest’anno, in un momento particolare in cui Siena è all’attenzione delle cronache nazionali, dalla città nasce questa iniziativa che, con coraggio, vuol far riflettere su temi ingombranti, scomodi.
L'apertura - Dopo l‘anteprima con Lo Cascio del 16 aprile, la tre giorni prende il via giovedì 18 aprile con “Il gioco dei potenti”. La giornata che si svolgerà presso l’Aula magna del Rettorato vede alle ore 16 la proiezione di Le mani sulla città di Francesco Rosi (Italia 1963) e a seguire In nome del popolo italiano di Dino Risi (Italia 1971). Interverranno Roberto Andò, Sandro Provvisionato e Marco Risi. Quindi presso il Cinema Nuovo Pendola alle ore 21.30 sarà presentato Viva la libertà! di Roberto Andò (Italia 2013) alla presenza dell’autore.
Info - Tutti gli appuntamenti sono liberi ad eccezione delle proiezioni che si tengono presso il Cinema Nuovo Pendola che prevedono un ingresso di 5 euro (ridotto studenti 3,50 euro). “La tempesta perfetta”. Corruzione e potere: il cinema racconta è una produzione di Campo&Controcampo curata da Claudio Carabba e Giovanni Maria Rossi. Antonio Sclavi è presidente dell’associazione promotrice.
Grazie al patrocinio della Provincia di Siena, la rassegna è organizzata in collaborazione con l’Università di Siena all’interno del cartellone Legalità Organizzata dell’Ateneo senese, L’Europeo e la Cooperativa Nuova Immagine Cinema Nuovo Pendola.Sponsor della rassegna sono Chianti Banca, Camera di Commercio di Siena, ICT Logistica ed Estra Energie. L'antologia dei film che verrà presentata prima della tavola rotonda di sabato 20 è stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Sistema Toscana – Mediateca Regionale. Per informazioni è possibile contattare la segreteria info@campoecontrocampo.it o visitare il sito www.campoecontrocampo.it.
Ci trovate anche su facebook: Campo & Controcampo e su twitter: @CampoSiena
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.