No results found.
“Nel segno della Tau e Conchiglia. Sulle orme di San Francesco”. Apre oggi al pubblico la mostra fotografica dedicata al Cammino di Santiago di Compostela che viene ospitata fino al 10 settembre al Santa Maria della Scala di Siena. L’allestimento, curato dal Prof. Paolo Caucci von Saucken, docente di cultura ispanica all’Università di Perugia e Presidente del Comitato Internazionale di Esperti del Cammino di Santiago, testimonia il lungo percorso svolto da San Francesco fino a Santiago, con immagini che ripercorrono eloquentemente tutti gli aspetti del pellegrinaggio, con tutti i suoi valori, ma anche i luoghi e, quindi, il paesaggio, le chiese, gli edifici, i ponti e gli ostelli che accoglievano i viandanti. Elementi fondanti del Cammino Universale di Santiago di Compostela e della Via Francigena, due importanti itinerari culturali in Europa.
Il pellegrinaggio di San Francesco - Nel 1214 San Francesco d'Assisi è stato in pellegrinaggio a Santiago di Compostela. Otto secoli dopo, il governo della Galizia, in collaborazione con l'Ambasciata di Spagna in Italia, l’Ordine Francescano (OFM), il Centro di Studi Compostellani di Perugia e diversi comuni italiani posti lungo l’antica Via Francigena, ha organizzato una serie di iniziative culturali per celebrare questo importante evento.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.