No results found.
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
“A carte scoperte” nel segno di Italo Calvino, Fabrizio De Andrè e Alessandro Parronchi. E’ la mostra, visitabile fino all’11 luglio, allestita alla biblioteca di area umanistica dell’Università di Sienadedicata ai tarocchi e ai giochi di carte, e con protagoniste opere di Calvino, De Andrè e Parronchi. In mostra documenti archivistici e bibliografici della biblioteca, in particolare la prima edizione del “Castello dei destini incrociati” di Italo Calvino, varie versioni del “Giuoco del Barone” di Alessandro Parronchi, e documenti dell'archivio di Fabrizio De Andrè relativi a “Le Nuvole” e “Mi innamoravo di tutto”. “A carte scoperte” è anche il titolo del progetto di Servizio civile regionale vinto dall'Ateneo nel 2013, dedicato alla promozione e valorizzazione del patrimonio bibliografico meno noto. Nell’ambito della loro esperienza di servizio civile, le volontarie Sara Fatarella, Benedetta Francioni, Nina Marotta e Maria Serena Russo hanno lavorato all’allestimento.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.