No results found.
Il male di vivere. Cominciò a evocarlo Chateaubriand parlando di mal du siècle, poi fu la volta dello spleen baudelairiano (“Quando, come un coperchio, il cielo pesa greve / schiaccia l’anima che geme nel suo eterno tedio, e stringendo in un unico cerchio l’orizzonte / fa del dì una tristezza più nera della notte…”. Infine giunse Montale, con quei versi che dettero un (non)senso alle nostre paturnie: “Spesso il male di vivere ho incontrato: / era il rivo strozzato che gorgoglia, / era l’incartocciarsi della foglia riarsa, era il cavallo stramazzato”.
Clicca qui per leggere l'editoriale completo di Luigi Oliveto
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.