Dopo dieci anni la collana “Giallo & Nero” di Mauro Pagliai Editore si rinnova. Portata alla ribalta da titoli di successo come i romanzi di Giacomo Aloigi, ospita ormai da sempre storie dedicate al brivido e alla paura, ma ora in formato tascabile. In occasione della presentazione, avvenuta nei giorni scorsi, è intervenuto un pubblico di appassionati del genere. Andrea Gamannossi, curatore della collana, ha risposto ad alcune nostre domande.
Quali sono le caratteristiche salienti della Collana rinnovata in formato tascabile?
“Le caratteristiche della nuova collana “Giallo e Nero Tascabili” fanno sì che ci siano libri di ottimo livello in piccolo formato a un prezzo economico. Sono libri che si possono portare in borsa o in tasca e leggere anche durante uno spostamento urbano, su un autobus o su un treno per esempio. Oltre a questo la collana propone volumi di qualità sia di autori affermati che di giovani scrittori. Trattandosi di opere distribuite a livello nazionale occorre infatti miscelare penne nuove a scrittori noti in modo da far crescere la popolarità di questa collana su cui io e la casa editrice puntiamo molto”.
A quale pubblico si rivolge?
“Il target di riferimento comprende gli appassionati del genere giallo e noir e, se vogliamo, anche dell'horror. Occorre notate che si tratta di un pubblico molto attento e selettivo. Proprio per questo bisogna puntare sulla qualità e soprattutto sull'originalità. Dal 1860 a oggi, ovvero da quando è nato il genere giallo, e di seguito i sottogeneri che ha prodotto, è stato pubblicato di tutto e di più. Quindi trovare testi belli e originali non è semplice ma noi contiamo di farlo. Già con queste prime tre uscite, “Nero Urlante”, “Tre indizi fanno una prova” e “Il Terapeuta”, credo che siamo riusciti a proporre tre libri di ottimo livello. Il primo, “Nero Urlante”, è una raccolta di racconti sul tema delle fobie di undici autori differenti, di cui anche io faccio parte, oltre a rivestire il ruolo di curatore dell’opera. Il secondo, “Tre indizi fanno una prova”, propone cinque racconti di Enrico Luceri, un autore affermato che pubblica anche per Giallo Mondadori, che intersecano il giallo e il noir. Il terzo invece, “Il Terapeuta”, è un thriller psicologico scritto da Nicola Ronchi, un giovane autore con molto talento”.
Si tratta di thriller nello stile americano o scandinavo?
“I libri spaziano dal genere giallo a quello noir fino all'horror, con tutte le sfumature che questi generi possono avere. Gli scrittori italiani spesso riescono a uscire dagli stereotipi di quelli americani o scandinavi e hanno uno stile narrativo differente. Ciò non toglie che in questa collana possa uscire anche un romanzo che si avvicini a quei tipi di letteratura, anche se io prediligo quella del nostro Paese”.
Per proporsi per “Giallo e nero Tascabili”, quale procedura deve seguire un autore esordiente? Quali caratteristiche deve avere il suo romanzo?
“In collana avremo sicuramente anche qualche scrittore esordiente che andando a braccetto con autori più affermati può farsi largo in una giungla editoriale che, per i giovani, è davvero difficile da districare. L'importante è che nelle opere ci siano qualità e originalità. Per proporsi, gli autori mi possono contattare tramite i canali social come Facebook, oppure inviare una mail all'indirizzo bubus3@inwind.it e sarò ben lieto di fornire tutti i dettagli per l'invio dell'opera”.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.