Home » Berio e la tradizione dei cunti siciliani, il 16 luglio alla Settimana Musicale Senese

Berio e la tradizione dei cunti siciliani, il 16 luglio alla Settimana Musicale Senese

16/07/2014

No results found.

Omaggio in musica a Luciano Berio sulle note della 71esima Settimana Musicale Senese. Mercoledì 16 luglio nella suggestiva cornice del Cortile di Palazzo Chigi Saracini dell’Accademia Musicale Chigiana è in programma l’esecuzione di Naturale per viola, percussioni e nastro magnetico.

Serata di canzoni siciliane - Scritto tra il 1985 e il 1986 per la compagnia di danza Aterballetto e dedicato ad Aldo Bennici – attuale direttore artistico della Chigiana – Naturale recupera i testi originali di canzoni siciliane commentate dalla voce di Celano, l’ultimo vero cantastorie siciliano, che Berio ebbe la fortuna di conoscere nel 1968. Ne sarà interprete il violista Carmelo Giallombardo con le percussioni di Jonathan Faralli; Francesco Giomi cura la regia del suono. La seconda parte del concerto evidenzia il lato più “radicale” e autentico dei canti della tradizione siciliana senza il filtro dell’elaborazione colta: è la tradizione dei cantastorie, che qui rivivranno nella loro schiettezza e intensità con Maurizio Sazio, poliedrico artista siciliano, architetto, regista, attore e cantastorie, accompagnato dalla chitarra di Simone Vallerotonda.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.