Home » Banca Mps apre le sue dimore storiche e “Invita a Palazzo” il 6 ottobre

Banca Mps apre le sue dimore storiche e “Invita a Palazzo” il 6 ottobre

04/10/2012

No results found.

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

Rocca Salimbeni a Siena e Palazzo Orlandini del Beccuto a Firenze spalancano le proprie porte ai visitatori in occasione dell’undicesima edizione di “Invito a Palazzo”, l’iniziativa dell’Associazione Bancaria Italiana in programma sabato 6 ottobre e che promuove l’apertura delle sedi storiche e di interesse artistico di oltre 50 banche con più di 100 palazzi di solito accessibili solo agli addetti ai lavori.
 
L’apertura - Dalle 10 alle 19  potranno essere visitate la sede di Rocca Salimbeni a Siena, con visite guidate gratuite ogni ora,  e Palazzo Orlandini Del Beccuto a Firenze in via de’ Pecori (ingresso gratuito senza bisogno di prenotazione). Anche per l’edizione 2012 sarà possibile inoltre visitare con le stesse modalità altre tre bellissime dimore storiche: Palazzo Rondinini a Roma in Via del Corso, Palazzo San Giorgio a Torino in Via Bogino e Palazzo dei Montivecchi, sede padovana di Banca Antonveneta in Via Verdi.A Palazzo San Giorgio si potrà accedere anche alle sale che contengono la mostra permanente della Collezione di armi e divise raccolte sul campo della Battaglia di Solferino e San Martino (24 giugno 1859). Nel 2011 sono state oltre tremilatrecento le persone che hanno visitato i palazzi del Gruppo Montepaschi aperti per l’occasione.
 
L’iniziativa - “Invito a Palazzo”ha ottenuto l’Alto patrocinio del Presidente della Repubblica, quello del Ministero per i Beni e le Attività culturali e, da quest’anno, anche quello del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in virtù dell’elevato valore simbolico dell’iniziativa. I palazzi che verranno aperti il 6 ottobre sono infatti sedi operative o di rappresentanza delle Banche e quindi utilizzati normalmente per la loro funzione specifica, anche se è tradizione consolidata della Banca Monte dei Paschi rendere visitabile la sede di Rocca Salimbeni in occasioni particolari come nei giorni del Palio.
 

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.