Home » “Avventuroso viaggio a Olimpia” sul palco del Teatro di Rifredi di Firenze dal 2 al 6 marzo

“Avventuroso viaggio a Olimpia” sul palco del Teatro di Rifredi di Firenze dal 2 al 6 marzo

01/03/2016

No results found.

Dopo l’entusiasmante successo de “La leggenda del pallavolista volante”, Teatri d’Imbarco presenta in prima nazionale al Teatro di Rifredi di Firenze, da mercoledì 2 a domenica 6 marzo (feriali ore 21:00 - domenica ore 16:30), “Avventuroso viaggio a Olimpia”, scritto e diretto da Nicola Zavagli. Sul palco ritroviamo la coppia formata da Andrea Zorzi, grande campione di pallavolo e ora sempre più attore/narratore, e la sua straordinaria compagna di viaggio, l’attrice Beatrice Visibelli. Con loro i danzatori di Accademia Kataklò nelle spettacolari coreografie firmate da Giulia Staccioli.
 
Lo spettacolo - L’idea nasce dal precedente spettacolo, in cui si raccontava la biografia dello stesso Zorzi con le  gesta di quella nazionale di pallavolo che per dieci anni fu al vertice assoluto dello sport mondiale, che aveva in Velasco il suo condottiero, e fu considerata “la squadra del secolo”. Eppure quella squadra tutto vinse tranne – per due miseri punti – il prestigioso oro olimpico. Da questa  bruciante sconfitta, nasce l’idea di “Avventuroso viaggio a Olimpia”, ovvero un periplo alla ricerca dell’oro perduto. Una nave del tempo porterà i nostri due eroi, insieme agli atletici danzatori, impegnati a disegnare immagini di suggestiva potenza, nell'antica Grecia. Precisamente nel luogo dove tutto nacque: Olimpia, per più di dodici secoli sede delle gare più famose della storia. Una partitura unica, che intreccia l’epicità della narrazione con la carica espressiva della danza, per raccontare lo sport attraverso una delle sue millenarie meraviglie: le antiche Olimpiadi. Un viaggio di avventure dove il nostro campione, come un novello Ulisse in cerca dell’oro perduto, viene guidato dalla sua ironica compagna, a volte maga incantatrice, a volte guida comicamente oracolare, per scoprire quanto abbiamo ereditato dai Greci. Perché le Olimpiadi sono uno straordinario patrimonio per riflettere in leggerezza sul successo, la gloria, il corpo, la salute. E lo sport diventa emozione e pensiero, allegria e passione.
 
Info - 055/422.03.61 -  www.toscanateatro.it Punto Box Office dal lunedì al sabato dalle ore 16:00 alle  ore 19:00 biglietteria@toscanateatro.it | Ingresso: intero € 16,00 - ridotto € 14,00
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.