Home » Autori di oggi, capolavori di ieri. Il 17 febbraio Fabio Genovesi rilegge Mark Twain

Autori di oggi, capolavori di ieri. Il 17 febbraio Fabio Genovesi rilegge Mark Twain

poggio a caiano

15/02/2018

Una rassegna dedicata ai classici della letteratura riletti dai grandi scrittori. Si tratta di “Autori di oggi. Capolavori di ieri”, giunta alla IV edizione, in programma nello splendido scenario delle ville medicee di Poggio a Caiano e di Artimino dal 17 febbraio al 30 maggio per un totale di sei appuntamenti. Ad inaugurare la rassegna sabato 17 febbraio alle ore 17 ci sarà lo scrittore Fabio Genovesi che commenterà “Le avventure di Tom Sawyer” di Mark Twain.
 
Le avventure di Tom Sawyer -  Tom è un ragazzo vivace ma in fondo leale e coraggioso. Come tutti i giovani della sua età sogna di trasgredire alle regole, si sente attratto dalla vita dei banditi e dei pirati, eppure i suoi sogni sono legati al naturale desiderio di crescere e diventare grande anche se ogni volta che fugge sente nostalgia di casa. Tom crede nella famiglia e nell'amicizia, valori che ancora oggi accumunano i bravi ragazzi di ogni epoca. La simpatia e la furbizia sono doti che gli consentono di primeggiare sugli amici e di conquistare le ragazze. Tom vive con zia Polly, donna affettuosa ma severa: infatti sono proprio le severe punizioni della zia a spingerlo a fuggire in cerca di avventure che spesso si rivelano pericolose per un ragazzo della sua età. Anche grazie alle sue incredibili e divertenti peripezie, intere generazioni di adolescenti si sono appassionate a questo romanzo che "ricorda in modo piacevole agli adulti quello che erano un tempo".
Fabio Genovesi - L’autore, nato a Forte dei Marmi, ha pubblicato racconti, romanzi, biografie, saggi, sceneggiature e traduzioni di autori statunitensi. Nel 2015 ha vinto la seconda edizione del Premio Strega Giovani con il romanzo “Chi manda le onde”. Tra i suoi lavori compaiono anche “Versilia Rock City”, “Tutti i primi sul traguardo del mio cuore”, il saggio “Morte dei Marmi” e il diario on the road della sua avventura al Giro d’Italia. Collabora con il Corriere della SeraLa lettura e Io donna. Ultima sua fatica è “Il mare dove non si tocca”.

Il programma completo - Il programma prosegue con cinque appuntamenti: il 10 marzo Tiziano Scarpa apre le pagine di “Il processo” di Franz Kafka; il 24 marzo Maurizio Cucchi rilegge il “Diario di Algeria” di Vittorio Sereni; il 14 aprile lo scrittore Andrea Vitali e l’attore Andrea Giuntini interpreteranno “Alcesti” di Euripide; Il 12 e il 30 maggio la rassegna si concluderà con le letture di “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austin riletto da Moreno Fabbri e “Le mille e una notte” interpretato da Elisabetta Santini.
 
Info – t. 055 8701280 ufficio.cultura@comune.poggio-a-caiano.po.it | t. 055 8750231 cultura@comune.carmignano.po.it | www.comune.poggio-a-caiano.po.it | www.comune.carmignano.po.it
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.