No results found.
Una mostra che racchiude la ricchezza e la complessità dell’arte contemporanea , una varietà di linguaggi visivi, tecniche e materiali. È “Accademia in Palazzo- arti visive e arti sceniche”, la mostra degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze a Palazzo Medici Riccardi, visitabile fino al 7 luglio (orario 10- 18, chiuso il lunedì, ingresso gratuito). Una mostra che è portavoce della multiculturalità e della creatività che contraddistinguono l’Accademia. Per l’inaugurazione, in programma oggi alle 18, un concerto dedicato alle tre opere italiane di Mozart - “Le nozze di figaro”, “Così fan tutte” e “Don Giovanni”- eseguite dal Conservatorio Luigi Cherubini.
Le opere- “Accademia in Palazzo” ospita più di 40 opere realizzate dagli studenti delle aree Arti Visive (Decorazione, Grafica, Pittura, Scultura) e Arti Sceniche (Scenografia) dell’Accademia di Belle Arti e provenienti da diversi paesi del mondo, dall’Italia alla Cina, dall’Albani alla Turchia e alla Polonia. Il contesto fiorentino apre così a nuove percezioni e a nuovi modi di guardare alle proprie origini. Un’installazione dell’artista alto-atesina Lisa Stampfer accoglie il pubblico all’ingresso di via de’ Ginori, che apre ad un percorso tra pitture, sculture e fotografie tra cui “La Città fumetto” di Gianluca Aringhieri, “Il grande albero” di Francesca Udeschini, “Giocatore di Ping Pong” di Tan Bide, fino alle due grandi pitture astratte che dominano l’altro ingresso di via Cavour, realizzate da Francesco Paolo Giunta poche ore prima del vernissage.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.