Home » Arte e storia tra misteri sotterranei a Montepulciano, cinque incontri alla scoperta del territorio

Arte e storia tra misteri sotterranei a Montepulciano, cinque incontri alla scoperta del territorio

04/04/2013

No results found.

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

“Incontri fra Arte e Storia” al via a Montepulciano. Venerdì 5 aprile alle 21,15 nella sala Auser di via di Ciliano il presidente della Società Storica Poliziana, Riccardo Pizzinelli, insieme al geologo Renzo Formichi daranno inizio al ciclo di incontri tra visite e conferenze riguardanti la storia e i luoghi d’interesse storico-artistico del territorio poliziano e non solo.

Montepulciano sotterranea - L'incontro inaugurale sarà incentrato sul racconto della Montepulciano sotterranea, ovvero si parlerà di ciò che sta sotto gli edifici, ciò che non si vede ma esiste. Un motivo di stupore sarà scoprire come l’intero sottosuolo di Montepulciano sia ricco di cavità e cunicoli come, ad esempio, antiche cisterne scavate per assicurare la fornitura idrica alla città: esse esistono ancora oggi, spesso piene d’acqua, e la cui dimensione è talvolta davvero ragguardevole. Alcuni anni fa queste cisterne vennero esplorate da un gruppo di speleologi e filmate e durante la serata sarà possibile vedere in un breve documentario il risultato di quelle esplorazioni. Per finire la serata si visiterà anche la Cantina Ercolani (città sotterranea) con degustazione.

Il calendario - La serata sarà anche l'occasione per presentare il programma d'incontri per l'anno 2013 della Società Storica particolarmente ricco ed interessante. All’evento di inaugurazione seguiranno infatti altri cinque appuntamenti: il 19 maggio l’escursione sarà dedicata alla visita delle mura cittadine con spiegazione della loro storia ed evoluzione. Le altre quattro visite saranno invece in località fuori dal comune poliziano: la Tomba della Quadriga Infernale a Sarteano, la Fattoria della Fratta a Sinalunga, il Romitorio a Pienza e Castiglione del Lago.

 

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.