No results found.
Dopo mesi di trattative, e' scongiurato il rischio di “migrazione” di Arezzo Wave in altre province, almeno per l'edizione 2013. Anche se il festival non si svolgerà più in città ma in provincia, in una location tutta nuova e “bucolica”. La kermesse, giunta alla 27esima edizione, quest'anno si svolgerà infatti dal 12 al 14 luglio nel cuore verde della provincia di Arezzo e precisamente nella località Albergo, piccola frazione del Comune di Civitella in Val di Chiana. Un festival “chic & cheap”, con musica e arti che animeranno un'area verde nella Val di Chiana aretina a 10 km dal capoluogo di provincia. Un ritorno alle origini: unico palco in un'unica area che si animare nel pomeriggio e nella sera con attività per grandi e piccoli, per amanti della musica e non solo.
Lo spostamento - Il festival e' reso possibile dalla collaborazione con la Regione Toscana, con la Provincia di Arezzo, con il Comune di Civitella in Val di chiana e con lo staff della Polisportiva Albergo-Oliveto che collaborerà fattivamente alla produzione del festival - che si svolge nell'area della tradizionale festa paesana legata alla Polisportiva - attivando la ristorazione con prodotti locali di altissima qualità. Un ritorno alle origini dettato dalle difficoltà dei tempi attuali e dall'impossibilità di svolgere il festival nella città in cui e' nato nel 1987 e nella quale aveva fatto ritorno lo scorso anno con un'ottima edizione. L'accoglienza ''tecnologica'' del pubblico sarà quest'anno a cura di Terra, polo tecnologico aretino che garantirà la copertura wireless di tutta l'area e sarà presente vicino al palco con stand e gadget del nuovo operatore mobile ''Bip Mobile''.
Il programma - Per la ventisettesima edizione Arezzo Wave insomma cambia completamente faccia, da festival urbano diventa festival “campestre”, sarà in una grande area verde allestita con palco, area bimbi, mercatino e tanti altri spazi. A poca distanza una villa di rivisitazione ottocentesca, Villa Oliveto, ospiterà gli incontri di cultwave. Arezzo Wave sarà ad ingresso gratuito fino alle 20,30, dopodiché scatterà un biglietto fino a 10 euro a seconda dei giorni. Ogni giorno il palco principale ospiterà come da tradizione band emergenti, artisti italiani affermati e nuove scoperte della musica internazionale. Il tutto nel complesso sarà più piccolo, ma ogni dettaglio ben curato, all'insegna dello 'chic & cheap'. Tra i partner del festival confermata anche la USL 8, che con Arezzo Wave ha iniziato dall'anno scorso un percorso di dialogo con i giovani sui temi della prevenzione e degli stili di vita. Il festival e' un mezzo di comunicazione potente e non convenzionale verso un target più giovane con il quale confrontarsi su stili di vita corretti, un valore aggiunto per i giovani frequentatori di Arezzo Wave che al festival incontreranno il gusto del vivere bene in salute attraverso anche le campagne informative della USL. Anche quest'anno più di 2.000 band da tutta Italia si sono iscritte al concorso per formazioni emergenti ''Arezzo Wave Band''. Ogni gruppo e' stato ascoltato in ogni regione, c'e' stata poi una fase di selezione dal vivo e le migliori 20 band si esibiranno al festival, che si conferma vetrina privilegiata della nuova musica. Tra tutte le band, una sarà selezionata per esibirsi a New York ad ottobre al CMJ - Cinema and Music Marathon.
L’evento - Grazie alla partnership con TFT (Trasporto Ferroviario Toscano), Arezzo Wave sarà raggiungibile facilmente in treno. Per i più giovani e per tutti quelli che vorranno andare e tornare dal festival in maniera sicura, i treni dalla TFT con tratta Arezzo - Sinalunga si fermeranno ad Albergo per il tragitto di andata di venerdì 12 e sabato 13 luglio. Per il ritorno a fine festival e per la giornata di domenica saranno invece allestiti dei treni speciali ad hoc per raggiungere la località Albergo e rientrare a fine spettacoli ad Arezzo. Nell'ottica del 'cheap' e in sintonia con i tempi di crisi gli organizzatori lanciano una proposta di 'baratto': chiedono a tutti gli aretini che sono in condizione di farlo, di ospitare musicisti a casa propria per la notte della loro permanenza al festival, visto che arriveranno band emergenti da tutta Italia. In cambio il festival garantisce l'ingresso gratuito agli ospitanti. Per i fan del baratto di beni e servizi l'appuntamento e' all'area festival con i banchi del Baratto-Wave, vero e proprio mercato dello scambio, già attivo nella città di Arezzo dal mese di ottobre. Qui si potranno barattare beni e servizi (grazie alla banca del tempo) per tutta la durata del festival. Grazie alla rinnovata collaborazione con Sosta Palmizi, guidata da Giorgio Rossi e Raffaella Giordano, punto di riferimento artistico e pedagogico importante per le nuove generazioni di danzatori e coreografi, danzatori e attori saranno presenti nel festival, collaborando con artisti musicali e ''animando'' l'area festival con improvvisazioni legate anche alla tratta ferroviaria Arezzo-Albergo. Assieme a Sosta Palmizi gli artisti di Spazio Seme saranno presenti con performances legate a percussioni e contact improvisation. Largo spazio anche ai bambini con la seconda edizione di cicciotta', la citta' dei piu' piccoli che impareranno il diritto di cittadinanza, creeranno documenti di identita' e in brevi laboratori realizzeranno oggetti per lavorare. Da oggi, infine, Arezzo Wave sara' anche sul sito di crowd-funding (www.musicraiser.com - musicraiser@arezzowave.com) ideato da Giovanni Gulino dei Marta sui Tubi e Tania Varuni. Un modo per chiedere il contributo anche di tutti gli appassionati ''music lovers'' a sostenere Arezzo Wave.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.