No results found.
Una riscrittura scenica del mito di Antigone che esplora il doppio contenuto, intimo e sociale, della tragedia di Sofocle. Il testo “Antigone in Agone” a cura di Mila Moretti, attrice, regista, fondatrice e direttrice artistica del laboratorio teatrale senese TeatrO2, sarà presentato venerdì 23 maggio a Siena (ore 18 - Libreria dell'Einaudito). Interverranno, insieme all'autrice, Albalisa Sampieri e Massimiliano Timpano.
Il volume - La dimensione intima si definisce attraverso la memoria di una famiglia distrutta e ricompattata nella morte, mentre quella sociale si alimenta della ribellione di Antigone al potere costituito. Il risultato è un testo teatrale, ma anche letterario; il linguaggio immaginifico di Mila Moretti traduce in versi, con la potenza e la levità tipiche del teatro, l’essenza della vita, oscillante tra mito e quotidianità. La parole musicali accompagnano l'ondeggiare inquieto di una Antigone antica che si apre ad una Antigone moderna, entrambe nutrite dalla certezza che la vita non solo vada vissuta, ma anche guardata fino in fondo, in quel buio che la precede e la segue senza soluzione di continuità. Il volume è edito dalla casa editrice indipendente Letueparole.it Edizioni che ha esordito lo scorso aprile.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.