No results found.
Attraverso l’esposizione di 96 dipinti, 17 sculture e 20 oggetti di design, Palazzo Strozzi a Firenze mette in mostra dal 22 settembre al 27 gennaio la creatività degli Anni Trenta che vede, nel pieno del regime fascista, una situazione artistica di estrema vivacità e propositività. Sullo sfondo de “Anni Trenta. Arti in Italia oltre il fascismo”, il primo sviluppo della comunicazione di massa: i manifesti, la radio, il cinema, i rotocalchi. Anni Trenta come laboratorio di tutti gli stili e le tendenze. Ecco il gruppo di Milano, con le figure dominanti di Sironi, Martini e Carrà; Firenze con Soffici, Rosai, Lega e Viani; Roma, divisa tra classicismi e realismi (Carena); la Torino di Casorati. E poi l'avanguardia futurista e astrattista. Le esperienze dei romani Scipione, Mafai, Pirandello, Cagli e Gentilini si saldano con quelle dei milanesi Birolli, Sassu, Fontana, Marini e Melotti, quelle del siciliano Guttuso e dei friulani Basaldella. Non mancano la pittura metafisica di de Chirico, le sculture di Manzù e la presenza di architetti razionalisti come Terragni.
Info – tel. 055 2645155 www.palazzostrozzi.org
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.