Home » “Anima e corpo” sul palco del Teatro di Rifredi di Firenze venerdì 13 dicembre

“Anima e corpo” sul palco del Teatro di Rifredi di Firenze venerdì 13 dicembre

10/12/2013

Carrozza 10 (da comunicato stampa)

No results found.

Spazio alle Giovani Compagnie Toscane al Teatro di Rifredi di Firenze. Venerdì 13 dicembre alle 21 salirà sul palco inQuanto teatro con lo spettacolo Anima e corpo, progetto vincitore del bando “Giovani in scena” promosso da Fondazione Toscana Spettacolo e Teatro Metastasio Stabile della Toscana, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Prato.

InQuanto - La Compagnia nasce a Firenze nel 2010 e subito si fa notare, in qualificate rassegne e concorsi, per la particolarità del suo stile, frutto di una ricerca legata ai linguaggi dell'arte contemporanea ma allo stesso tempo ancorata, con grande naturalezza, a stilemi antichi e pervasa da un'ironia naif e corrosiva.

Lo spettacolo
- Anima e corpo è uno spettacolo sul tempo, ispirato a opere del passato, film classici, romanzi epici. Prende spunto da uno spettacolo barocco, intitolato Rappresentatione di Anima et di Corpo. Quello fu uno dei primissimi drammi "posti in musica per recitar cantando": una novità sensazionale per il pubblico del 1600. Oggi, quella carica innovativa si riaccende. Le parole del drammaturgo Agostino Manni e le musiche del compositore Emilio De' Cavalieri risuonano ancora e rappresentano un'epoca di cambiamento: quella che stiamo vivendo. A partire da queste testimonianze, provenienti da un mondo lontano (ma non così tanto), lo spettacolo si compone di contributi diversi, autore dopo autore, secolo dopo secolo. Chi sono Anima e Corpo? Nello spettacolo antico sono due giovani che si rincorrono dialogando, facendo domande, accompagnandosi l'un l'altro verso un destino che non conoscono. Cosa succederebbe se, continuando la loro corsa, i due personaggi andassero a cercarsi oltre lo spettacolo, in un tempo che non è il loro bensì il nostro? Interferenze letterarie, accostamenti, giochi di parole, dal barocco al rock più impetuoso degli anni Novanta... tra passato e futuro, nostalgia e innovazione, si compone il ritratto di una generazione a spasso nel tempo, in cerca del proprio avvenire.

Info
- Per info: tel 055 4220361/2 | Biglietti: intero € 14 - ridotto € 12 | Punto Box Office: dal lunedì al sabato ore 16-19 | biglietteria@toscanateatro.it | www.toscanateatro.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.