Home » Alla riscoperta della Pieve di Sant’Ippolito con “Sessiano 714 – Asciano 2014

Alla riscoperta della Pieve di Sant’Ippolito con “Sessiano 714 – Asciano 2014

31/07/2014

Locandina Convegno

No results found.

Un viaggio nel tempo alla riscoperta di antiche origini sulle tracce della storica controversia tra le diocesi di Arezzo e Siena sulla giurisdizione della Pieve di Sant’Ippolito che, 1300 anni fa per la prima volta, fece comparire nei documenti il nome latino Sessiano, oggi Asciano. Il Paese del Garbo, sabato 2 e domenica 3 agosto, vive le ultime giornate di eventi di “Sessiano 714 – Asciano 2014”, settimana di eventi organizzata da Arci Asciano e Altramente, unitamente alle associazioni e alle contrade del territorio, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, il contributo della Misericordia di Asciano e il sostegno di Bancasciano.

Il mistero dell'affresco di Raffaello - Sabato 2 agosto, alle 18 nella Chiesa di Sant’Agostino, si tiene la conferenza “La disputa religiosa nel 714 tra Siena e Arezzo alla luce dell’archeologia” a cura degli archeologi Francesco Brogi e Cristina Felici. Epilogo della settimana di eventi, domenica 3 agosto alle 18 nella chiesa di Sant’Ippolito, la visita guidata alla pieve che fu oggetto di contesa tra le diocesi. A condurre la visita lo storico Divo Savelli che svelerà i misteri dell’affresco custodito all’interno della chiesa che secondo alcuni studi sarebbe riconducibile a Raffaello.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.