Home » Alberi in mostra tra arte e natura, a Firenze ‘Prospettiva vegetale’ di Giuseppe Penone

Alberi in mostra tra arte e natura, a Firenze ‘Prospettiva vegetale’ di Giuseppe Penone

07/07/2014

Museo delle Navi Antiche di Pisa (da comunicato stampa)

No results found.

«Firenze è un'orchestra dove tutti devono suonare lo stesso spartito». Con questa frase programmatica, quasi una definizione d'intenti del suo mandato, il sindaco di Firenze Dario Nardella ha presentato 'Prospettiva vegetale', l'attesa mostra di Giuseppe Penone che riapre la stagione espositiva del Forte Belvedere (fino al 5 ottobre - orario: al Forte tutti i giorni 10-20, chiuso lunedì, a Boboli tutti i giorni 8.15-19.30 - info: 055.217704). Accanto a lui il maestro Penone, tra i protagonisti internazionali dell'Arte Povera, e la Soprintendente al Polo Museale Fiorentino Cristina Acidini. Lo spartito a cui Nardella fa riferimento è infatti quello della collaborazione fra Comune (proprietario del Forte) e Soprintendenza, un accordo che in futuro è destinato a ripetersi e che in questo caso spalanca a fiorentini e turisti le porte di una passeggiata davvero speciale: quella che dal Forte scende fino a Palazzo Pitti attraverso il Giardino di Boboli, anch'esso punteggiato dalle opere del maestro.

Scultura-mondo vegetale in mostra - Il progetto è di Sergio Risaliti, che ha curato la mostra insieme alla brava 'figlia d'arte' Arabella Natalini, e la scelta di uno scultore come Penone non poteva essere più azzeccata. Già dalla seconda metà degli anni Sessanta, l'artista piemontese (classe 1947) ha infatti centrato la sua ricerca intorno al rapporto uomo-natura, scultura-mondo vegetale, realizzando fra l'altro celebri installazioni nei giardini di Versailles e alla Venaria Reale di Torino.

Clicca qui per leggere l’articolo completo

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.