Home » Al Teatro Mecenate di Arezzo storie e musica per celebrare l’Anno delle Cooperative

Al Teatro Mecenate di Arezzo storie e musica per celebrare l’Anno delle Cooperative

27/09/2012

No results found.

Continuano le manifestazioni promosse dalle cooperative sociali Koiné e Beta per l'Anno Internazionale delle Cooperative. Dopo il grande successo delle iniziative che si sono svolte alla Casa di Pinocchio di Castiglion Fiorentino e al Museo delle Miniere di Castelnuovo dei Sabbioni, venerdì 28 settembre, dalle ore 16.30, presso il Teatro Mecenate di Arezzo (viale Dante, zona Tortaia) verranno presentati un incontro su "Le cooperative, leve di sviluppo - 150 anni, una storia che funziona" e, alle ore 21.15, "Senza padrone, sogni e storie dell'impresa a capitale collettivo", il "concerto di narrazione" allestito per questa occasione dalla Materiali Sonori e da Music Factory Live.

L’evento - Lo spettacolo-concerto è messo in scena dall'ensemble Canti Erranti (che raccoglie alcuni fra i più importanti protagonisti della storica etichetta toscana) con Anna Granata (voce); Sabina Manetti (voce, chitarra); Enrico Fink (voce, flauto, fisarmonica, electronics); Ruben Chaviano Fabian (violino); Vittorio Catalano (sax, ciaramella, faluti); Mino Cavallo (chitarre); Arlo Bigazzi (basso); Marzio Del Testa (batteria), lo straordinario gruppo di giovani percussionisti Quartiere Tamburi e la partecipazione di Giampiero Bigazzi (voce). Al centro del dibattito pomeridiano c'è la presentazione del libro del professor Fabio Fabbri “L’Italia cooperativa. Centocinquant’anni di storia e di memoria. 1861-2011”, edito da Ediesse. Interverranno il ministro della coesione territoriale, Fabrizio Barca; il presidente nazionale di Legacoop, Giuliano Poletti; Paolo Peruzzi, direttore della Cooperativa Koinè che ha organizzato l’evento. I saluti delle istituzioni saranno portati dal presidente della Provincia, Roberto Vasai; dal vice sindaco di Arezzo, Stefano Gasperini e dal segretario generale della Camera di Commercio, Giuseppe Salvini. Conduce il giornalista Claudio Repeck.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.