Nella Sala Storia della Biblioteca Comunale degli Intronati, mercoledì 21 marzo Monica Marchi presenta il suo ultimo lavoro: "La storia di Angelica Montanini. Un topos della novellistica nel Rinascimento senese" (Pacini Editore, 2017). All’appuntamento, aperto al pubblico, in programma per le 17,30, insieme all’autrice interverranno: Marilena Caciorgna, Carlo Caruso e Natascia Tonelli, dell’Università degli Studi di Siena, coordinati da Luigi Oliveto, membro del CDA della Biblioteca. Il volume ripercorre, per la prima volta, le vicende letterarie quattrocentesche della fortunata storia di Angelica Montanini: l'opera si concentra sugli avvenimenti accaduti a Siena e che hanno per protagonisti Alselmo Salimbeni e i due fratelli Angelica e Carlo Montanini. La novella dello Pseudo Sermini, quella dell’Ilicino e quella degli Annali senesi, inquadrate nel loro contesto storico, vengono messe a confronto per rintracciarne discrepanze e affinità, latrici di preziose informazioni sull’ambiente in cui nascono, e sui loro autori.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.