No results found.
Africa ed Europa: due realtà diverse messe a confronto per analizzare e ricostruirne le radici culturali e i rapporti storici. Di questo si parlerà martedì 15 ottobre alle ore 15,30 a Siena, nell’aula di storia della musica dell’Istituto Superiore di Studi Musicali R. Franci, in occasione della conferenza “Africa ed Europa in musica: due realtà intrecciate, un rapporto negato” curata da Marcello Piras. L’evento è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
La conferenza - Marcello Piras, noto studioso della musica jazz e delle sue origini, farà scoprire l’Africa non solo per le sue ricchezze, vere e proprie opere d’arte, prodotto di diverse civiltà e correnti culturali, ma anche per i rapporti storici che la legano all’Europa. L’Africa vista per secoli, a causa di ignoranza e teorie razziste radicate nell’occidente, come la “Terra dei selvaggi” o la “Terra senza storia”, verrà svelata per la sua essenza più sconosciuta: culla di civiltà e storia, che la legano indissolubilmente all’Europa.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.