Home » A Ltl Opera Studio il Premio Abbiati per la migliore iniziativa

A Ltl Opera Studio il Premio Abbiati per la migliore iniziativa

17/04/2013

No results found.

Al progetto "LTL Opera Studio" è stato tributato il prestigioso Premio della critica musicale "Franco Abbiati" per la categoria " migliore iniziativa". Un riconoscimento che premia il lavoro pluridecennale condotto insieme dai Teatri di Livorno, Lucca e Pisa per promuovere e valorizzare i giovani cantanti e maestri collaboratori attraverso accurati stage annuali mirati di volta in volta a una coproduzione finale.

Livorno Lucca e Pisa a braccetto a teatro - Nato nel 2001 da una idea dell'allora direttore artistico per le attività musicali formative del Teatro di Pisa Claudio Proietti (il cui testimone è poi passato all'attuale direttore artistico Marcello Lippi) e di Alberto Paloscia e Aldo Tarabella, direttori artistici rispettivamente del Teatro di Livorno e del Teatro di Lucca (entrambi tutt'ora in carica), sostenuta con convinzione negli anni dai Teatri e dai loro direttori artistici che si sono avvicendati, Opera Studio ha assunto dalla stagione 2007/2008 l'attuale felice denominazione ed organizzazione quale "Laboratorio Toscano per la Lirica (LTL)", diventando subito uno dei cardini del progetto di attività lirica regionale della Regione Toscana, affermandosi come importante esperienza di perfezionamento e alta formazione per i giovani cantanti e per le professioni legate al teatro musicale e determinando un'esperienza, unica nel panorama nazionale delle stagioni liriche dei Teatri di Tradizione, di continuità fra i processi di perfezionamento artistico e produzione professionale.Caratterizzato da una concreta e feconda collaborazione e interazione fra i tre Teatri di Tradizione della costa toscana, dal 2001 ad oggi Opera Studio ha proposto di anno in anno felici coproduzioni anche di opere meno frequentate e preparate in lunghi percorsi laboratoriali condotti da docenti di alta professionalità e volti a curare ogni aspetto della messa in scena, dal canto alla teatralità. Da "Il cappello di paglia di Firenze" di Nino Rota del 2001 al recentissimo "Napoli Milionaria" ancora di Rota, ben undici sono i titoli che hanno caratterizzato il progetto e coinvolto registi e direttori di fama, con originali ed apprezzate produzioni di opere di Purcell, Haendel/Mozart, Gluck, Donizetti, Offenbach, Wolf-Ferrari, Brecht/Weill, Britten, Maderna, Bernstein. Grande è quindi la soddisfazione dei tre Teatri per il prestigioso riconoscimento, che premia undici anni di intenso lavoro e rafforza il progetto per il futuro.

Il premio - Istituito nel 1981 e intitolato al critico bergamasco Franco Abbiati per quarant'anni titolare della rubrica musicale del Corriere della sera, il Premio della critica musicale "Franco Abbiati" è considerato il premio italiano più importante in ambito musicale. Accanto alle segnalazioni di merito assoluto, il Premio ha anche un ruolo attivo nella segnalazione di giovani talenti e di iniziative di particolare significato politico-culturale. La commissione del XXXII Premio Abbiati era composta dai componenti del consiglio direttivo dell'Associazione Nazionale Critici Musicali Angelo Foletto (presidente), Andrea Estero (vice presidente), Dino Foresio (segretario), Alessandro Cammarano, Paolo Petazzi, Gian Paolo Minardi (consiglieri) e da sette colleghi scelti mediante referendum dagli iscritti, ossia Danilo Boaretto, Enrico Girardi, Giancarlo Landini, Marilisa Lazzari, Patrizia Luppi, Gregorio Moppi e Alessandro Mormile.
Le motivazioni ufficiali dei premi assegnati saranno rese note nei prossimi giorni dal Comitato organizzatore; la cerimonia di premiazione è in programma al Teatro Donizetti di Bergamo domenica 26 maggio alle ore 17.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.