L’Archivio dei diari premia il lavoro del giornalista Riccardo Iacona e dedica un ricordo a Giulio Regeni. Nel corso della 33ª edizione del Premio Pieve Saverio Tutino, il concorso dedicato alle scritture autobiografiche inedite che si svolgerà a Pieve Santo Stefano in provincia di Arezzo dal 14 al 17 settembre, infatti, Iacona riceverà il “Premio Città del diario” domenica 17 settembre (ore 16.30) in piazza Plinio Pellegrini a Pieve Santo Stefano (AR), mentre il premio a Regeni sarà riconosciuto nel corso di un incontro che si svolgerà venerdì 15 settembre (ore 18.00) al teatro comunale di Pieve Santo Stefano.
"La memoria del futuro – scrive la direzione artistica del Premio Pieve - nasce dal racconto del presente. Se il racconto è buono, la memoria potrà essere buona. Se il racconto è cattivo, non potrà che essere cattiva. Se il racconto è vero, onesto, documentato, la memoria potrà essere vera, onesta, documentata. Se il racconto è falso, bugiardo, mistificato, non potrà che essere falsa, bugiarda, mistificata". Con il suo lavoro di giornalista e conduttore televisivo, Riccardo Iacona è da molti anni uno dei principali artefici del racconto del presente del nostro Paese, e un garante della memoria. Artefice di un racconto buono, vero, onesto e documentato. Garante di una memoria che potrà poggiare sugli stessi valori. Le inchieste e i reportage che realizza insieme alla sua squadra di collaboratori, ci consegnano verità sociali, politiche, economiche e culturali altrimenti condannate all’oblio. O peggio preda della menzogna".
Un figlio, uno studioso, un ricercatore, un viaggiatore. Giulio Regeni - scrive la direzione artistica del Premio Pieve - è stato molte cose nella vita, prima di essere privato della vita con violenza e per ragioni incomprensibili in Egitto, in un giorno tra la fine del gennaio e l’inizio del febbraio 2016. Il riconoscimento alla sua memoria sarà l’occasione per parlare a tutto tondo di Giulio con i giornalisti che hanno vinto il “Tutino giornalista” dal 2013 in poi. L’incontro con Francesca Borri, Giulia Bosetti, Nicolò Giraldi e Lorenzo Colantoni sarà presentato da Pier Vittorio Buffa. Il premio sarà ritirato dal presidente della Fnsi, Beppe Giulietti.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.