Home » A Firenze il bookcrossing si fa in taxi, dal 15 novembre scambio di libri tra i cittadini

A Firenze il bookcrossing si fa in taxi, dal 15 novembre scambio di libri tra i cittadini

14/10/2014

No results found.

Favorire la lettura e lo scambio di libri tra persone sconosciute attraverso il taxi, che diventa così una vera e propria 'libreria viaggiante'. Si intitola 'Lascia un libro in taxi', l'iniziativa, la prima del genere in Italia, promossa dalla cooperativa di tassisti di Firenze Socota in collaborazione con Giunti Editore, che lanciano così la versione fiorentina dell'anglosassone book-crossing.

Il bookcrossing - Dal 15 novembre al 31 marzo i clienti potranno prendere e lasciare volumi nelle vetture del Radio Taxi 4242, oltre a scambiarsi consigli di lettura. La presentazione dell'iniziativa rientra nel calendario degli eventi all'interno della settimana della cultura in Toscana 'CoolT'. Inizialmente, saranno 200 i taxi che offriranno questo servizio e disporranno di un 'parco libri' di base fornito dalla casa editrice Giunti. Successivamente all'utente verrà chiesto, in caso di prelievo di un libro, di lasciarne uno di sua proprietà come consiglio di lettura ad un altro sconosciuto utente.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.