No results found.
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
Tra notti bianchi e notti rosa nel centro storico di Chiusi adesso arriva “La Notte Blu”. Nell’ambito del calendario dei festeggiamenti per la patrona Santa Mustiola (Comitato Festeggiamenti), i commercianti delle "Botteghe di Porsenna" del Centro commerciale naturale di Chiusi Città recentemente costituito, hanno organizzato, per domani sera (sabato 29 giugno) una serata di divertimento per grandi e piccoli dove musica, spettacolo, divertimento e cultura saranno i veri attori protagonisti fino a tarda notte. Il programma prevede intrattenimento musicale un po’ in tutte le piazze e le vie del centro storico: previsti sia gruppi locali, sia la partecipazione della Filarmonica Città di Chiusi che si esibirà sotto la tensostruttura del chiostro di San Francesco. Oltre a questo, durante la "Notte Blu" chiusina, sarà possibile degustare vini e formaggi nella “piazzetta del gusto” (Onaf e Ais) allestita nello spazio panoramico dell’Olivazzo, visitare il labirinto di Porsenna e la città sotterranea grazie a visite guidate straordinarie (Proloco e musei cittadini) o ancora scatenarsi nello spazio palestra e fitness, oppure prendere lezioni di scherma grazie agli uomini e donne della Compagnia d’Arme Santaccio (Terzieri Città di Chiusi). La festa coprirà l’intera area del centro storico chiusino e per questo non poteva mancare anche uno spazio dedicato ai più piccoli che potranno divertirsi con tanti gonfiabili e giochi nella “Piazzetta de'Citti” allestita in loc Il Prato, di fronte alla neonata Casa della Cultura.
I commenti - “La notte blu – dichiara l’assessore al Sistema Chiusipromozione Chiara Lanari – rappresenta una bella occasione per valorizzare il nostro centro storico e la sinergia tra commercianti, associazioni, enti, turisti e cittadini. La notte blu è organizzata grazie alle strutture commerciali del centro storico riunite in un unico Centro Commerciale Naturale, cui è affidata anche l'organizzazione del mercatino di Porsenna che si svolge in centro storico ogni ultima domenica del mese, del quale fanno parte il Comune, l'Associazione Botteghe di Porsenna, la Banca Valdichiana e le associazioni di categoria.” "Speriamo che sia una serata divertente per tutti –dichiara Fabio Fastelli, presidente associazione Botteghe di Porsenna – le occasioni per passare un po’ di tempo in allegria di certo non mancheranno grazie a tutti gli angoli del centro animati da spettacoli o musica. Organizzare una serata del genere non è certamente facile, ma alla fine grazie all’impegno di tutti e al coordinamento del Comune, speriamo di poter tirare un bilancio positivo così da pensare già alla prossima edizione 2014.”
L'evento - A Chiusi tutto è pronto, dunque, per passare buona parte della nottata tra musica e divertimenti, ma non solo; una volta terminata la Notte Blu i festeggiamenti in onore di Santa Mustiola proseguiranno anche nella giornata di domenica con un programma ricco e fitto di eventi anche religiosi. La mattina le vie del centro storica saranno impegnate ad arricchite dalle bancarelle del Mercatino di Porsenna, organizzato dall’associazione Botteghe di Porsenna, alle ore 10,30 inoltre inizierà la festa dei volontari della Confraternita della Misericordia mentre alle 11,00 la Santa Messa in Duomo con il sacramento dell’Unzione degli infermi. Nel pomeriggio alle ore 17,00 protagonista sarà la musica con lo spettacolo “Incontro tra bande” organizzato dalla Filarmonica Città di Chiusi, alle ore 18,00 in Duomo si svolgerà il Triduo di Santa Mustiola ed infine di nuovo la musica sarà la protagonista anche nel dopo cena con il concerto d’organo del maestro Cesare Mancini previsto all’interno del Duomo di Chiusi per le ore 21,30 in occasione dell’avvenuta manutenzione straordinaria.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.