Home » A Castagneto Carducci il vino che racconta l’Italia, il 12 agosto Oliviero Toscani e Francesco Merlo a “Scrittori alla Gogna”

A Castagneto Carducci il vino che racconta l’Italia, il 12 agosto Oliviero Toscani e Francesco Merlo a “Scrittori alla Gogna”

12/08/2014

No results found.

Oliviero Toscani e Francesco Merlo chiudono Scrittori alla Gogna, la rassegna di incontri con gli autori, organizzata dal Comune di Castagneto Carducci in piazza della Gogna. Martedì 12 agosto racconteranno il libro dedicato alle eccellenze del territorio “I 65 Grandi Cru della costa Toscana” (ore 21,30 – ingresso gratuito).

Il vino che racconta l’Italia - Un libro dal formato volutamente importante in cui i produttori ci mettono letteralmente la faccia. Un libro in cui parlare di vino diventa il pretesto per parlare d'Italia. Uno strumento importante per l’associazione dei produttori di Grandi Cru che da dieci anni promuove e comunica il concetto di Costa Toscana e che ha deciso di affidare alle immagini di Oliviero Toscani e ai testi di Francesco Merlo e di Salvatore Settis, il compito di scrivere il proprio “manifesto”. Il bel volume raccoglie i volti e i “gioielli” dei 65 produttori di grandi vini che operano in quella parte di Toscana che guarda il mare e attraverso le storie di questi eccellenti artigiani della terra, narra la storia dell'Italia di oggi. «Realizzare un libro capace di lasciare un segno al posto del catalogo che da 10 anni a questa parte, ogni anno l’associazione dei grandi cru della costa toscana produce». Questa l'idea di Toscani che ha curato il libro che comprende oltre 80 foto, tra cui 65 primi piani dei produttori della Costa Toscana mentre impugnano l propria bottiglia del cuore. Un lavoro collettivo da sfogliare, da guardare, ma anche una trama da leggere e su cui riflettere. Salvatore Settis si è cimentato in un saggio che affronta le problematiche legate al paesaggio, alla terra e alle difficoltà che devono affrontare gli agricoltori. Francesco Merlo ha invece scritto tre racconti che intrecciano vino e attualità, storie, suggestioni e difficoltà nel contesto socio-politico dell'Italia di oggi. Ciò che racconta Oliviero Toscani è un'Italia di bellezza e di contraddizioni. Ogni vigna e ogni vino sono prima di tutto una storia personale e il vino è cultura, tradizione, rito.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: