Riprendono a Siena le iniziative di promozione e educazione alla lettura rivolte a bambini, ragazzi e alle loro famiglie. Dal 23 settembre fino al 12 maggio 2018, per un totale di 28 incontri, ogni sabato mattina la Biblioteca Comunale degli Intronati ospiterà varie attività che, a partire dalla lettura condivisa di opere di qualità, condurranno i giovani alla scoperta dei libri come strumento di crescita personale e sociale in maniera divertente e accattivante. "5 sensi… + 1!”, progetto a cura di Promocultura, EDA Servizi e Topi Dalmata, nasce dall’evoluzione dell’esperienza degli anni precedenti e ne sviluppa l’obiettivo primario di presentare il libro come uno strumento che può aiutare a vivere in modo diverso e a meglio capire e interpretare il mondo.
Il programma - Il calendario prevede incontri, suddivisi per tre fasce d’età con programmi differenziati (0-3, 3-6/8 e 7-10/11 anni) che si svolgeranno nella sezione della Biblioteca per bambini e ragazzi a partire dalle ore 11. Due i temi principali che faranno da filo conduttore: il primo, legato ai diritti, sarà quello dell’accessibilità: accessibilità per tutti all’informazione; alla possibilità di usufruire senza discriminazioni delle stesse occasioni di impiego del tempo libero; superamento delle differenze e degli ostacoli dovuti alle diverse abilità proprie di ciascun individuo; ampliamento delle occasioni di accesso alla cultura, alla collezione della biblioteca. I nostri sensi ci permettono di interagire con il mondo e quindi di scoprirlo e di conoscerlo. La lettura, però, ne aggiunge un altro: l’immaginazione. Un requisito necessario non solo per conoscere il mondo, ma anche per pensarlo e cambiarlo in maniera migliore.Il secondo tema riguarderà l’educazione ambientale, che rappresenta un elemento fondamentale per la formazione dei nostri utenti più piccoli. Il primo appuntamento si terrà, appunto, il 23 settembre con “La bambina dei libri”, lettura per la fascia d’età 3-8 anni, tratta dalla storia di Sam Winston e Oliver Jeffers con laboratorio di scrittura creativa e costruzione di un libro. A seguire, sabato 30, “Tiritì taratà storie con le rime”, alla scoperta del magico mondo delle rime e della poesia, dedicato a bambini dai 3 ai 6 anni.
Info - La partecipazione è gratuita (massimo 25 partecipanti) con prenotazione obbligatoria (dal lunedì al venerdì 9-19, e il sabato 9-13, telefonando allo 0577-292636/292666) oppure scrivendo a biblioteca@biblioteca.comune.siena.it e verificando, poi, la risposta di conferma.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.