No results found.
Al 37° Cantiere Internazionale d’Arte, il direttore Roland Böer prepara il colossale Concerto di chiusura che domenica 29 luglio coinvolge oltre duecento musicisti in Piazza Grande a Montepulciano. Ma intanto, sabato 28 luglio, è in agenda un’intensa giornata musicale, tra i luoghi simbolo della cultura poliziana e la scoperta di una location insolita come il Lago di Montepulciano.
Trio Madeleine - Primo appuntamento in Fortezza, per il ciclo di concerti anticrisi, con il Trio Madeleine di Giacomo Poggiani (clarinetto), Umberto Aleandri (violoncello) e Lucia Sorci (pianoforte) che eseguiranno il Trio in si bemolle maggiore op. 11 di Beethoven e il Trio in la minore op. 114 di Brahms.
Lied per orchestra - Il Teatro Poliziano ospita invece alle ore 21.30 il Lied per orchestra, un concerto degli allievi delle masterclasses di Susanne Kelling e Michael Luig, docenti di canto e direzione d’orchestra in collaborazione con l’Accademia Europea di Musica e Arte Palazzo Ricci. Lied ed opera hanno tra loro un rapporto complementare ed è questa è la sfida degli insegnanti e dei loro allievi: coniugare l’attenzione interamente rivolta alla voce, alla dizione, alla penetrazione psicologica del testo - propria dei lieder - con la necessità della realizzazione scenica tipica delle arie d’opera. L’obiettivo è quindi quello di far dialogare l’orchestra in un delicato equilibrio tra l’ascolto attento della voce e lo sviluppo drammatico. In questa serata si ascolteranno brani tratti da Le nuits dété op.7 di Berlioz, Orchesterlieder di Richard Strauss, Des Knaben Wunderhorn di Mahler, Così fan tutte di Mozart e Hänsel e Gretel di Humperdinck.
Steel Wind - Ma l’appuntamento più insolito è previsto al Lago di Montepulciano: per la prima volta il Cantiere allestisce un concerto presso l’auditorium della riserva naturale, riqualificata nelle ultime stagioni e già molto frequentata da turisti e residenti che si muovono sul Sentiero della bonifica. Protagonisti del concerto gli Steel Wind, quintetto di sassofoni che elabora i classici del rock con arrangiamenti eleganti e vivaci. L’ensemble è formato da Andrea Lucchesi (sax tenore), Milo Vannelli (sax contralto), Marco Vanni (sax tenore), Giacomo Valentini (Sax baritono), Roberto Frati (sax baritono). Il programma è incentrato su musiche degli anni Settanta che hanno fatto la storia del rock progressivo con brani di Stevie Wonder, King Crimson, Rainbow, Tull, Theater, Giant, Marillion, Yes, Led Zeppelin.
Area Cantiere - La rassegna sceglie stasera Montefollico per il concerto “Il Giardino di Diotima”. Alle ore 21.30 presso la Chiesa di S. Maria del Triano, Tommaso Rossi al flauto dolce e al flauto traverso e Lucia Bova all’arpa si misurano con musiche Bellino, Bassano, Frescobaldi, Rota, Liviabella, Lutoslawski, Sciarrino, Pennisi e una prima assoluta di Podio su commissione del Cantiere.
Info – Botteghino: Teatro Poliziano: 16€ | Fortezza: ingresso libero | Lago di Montepulciano: ingresso libero | AREA CANTIERE: ingresso libero | Residenti: sconto 50% | Under 16: gratis Info: 0578 758473 www.fondazionecantiere.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.