No results found.
Compiere un secolo d’età è senz’altro un traguardo eccezionale, ma festeggiare i cento anni dando alle stampe un proprio nuovo libro è veramente straordinario. Questo è il “record” che ha conseguito l'8 febbraio Leonardo Calossi, scrittore nato e cresciuto a Monticiano e oggi residente a Firenze. Tra poco, infatti, verrà pubblicato dalla Pascal Editrice di Siena “Il ventennio fascista a Monticiano”, opera che l’anziano autore ha portato a termine lo scoro autunno. Il volume verrà presentato per la prima volta il 6 marzo alle 17,00 a Firenze, nel salone dei Dugento in Palazzo Vecchio. A fare gli onori di casa sarà l’assessore alla cultura del Comune e docente di Estetica nell’ateneo fiorentino, Sergio Givone.
L’autore - Il libro, che descrive la storia e la vita quotidiana nel piccolo comune della val di Merse durante il fascismo, è solo l’ultima fatica, per ora, di Leonardo Calossi che ha al suo attivo numerose pubblicazioni, la più famosa delle quali è “Noterelle di un internato in Germania”, nella quale rievoca la sua esperienza come prigioniero dei tedeschi. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Calossi fu uno di quei militari italiani che, fatti prigionieri, rifiutarono per scelta ideale l’arruolamento nella repubblica sociale, preferendo le sofferenze e i rischi del campo di concentramento. Per la sua condotta durante il conflitto, Calossi ha ricevuto due croci al merito, il titolo di cavalier al merito della Repubblica e il diploma d’onore come combattente per la libertà. Oggi Leonardo Calossi è ancora un uomo lucidissimo e attivo, pieno di curiosità e interessi.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.