Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2014
N. Pagine: 32
Formato: 20,3x21
La Chiesa della Trasfigurazione. Mostra d’arte
Catalogo della mostra permanente allestita presso il Centro Ecumenico di Arte e Spiritualità Mount Tabor di Barga (Lucca), la pubblicazione rappresenta un viaggio ideale all’interno della Chiesa della Trasfigurazione della Community of Jesus di Orleans, nel Massachussets, adornata da opere di arte sacra che sono riprodotte nel volume affiancate da testi descrittivi e notizie sugli artisti.
Progettata da William Rawn Associates di Boston, la “Church of the Transfiguration” è l’espressione contemporanea di un antico stile architettonico, ricolma di mosaici realizzati a mano e di affreschi, di sculture di bronzo e di vetro e di opere in pietra. Vi si racconta la storia della salvezza narrata dalla Bibbia: partendo dall’atrium, situato ad ovest, ove si illustra la creazione del mondo fisico descritta nella Genesi, si arriva fino all’estremità orientale con le immagini della Nuova Creazione, promessa e descritta nell’Apocalisse.
Opere di Helen McLean, Alessandra Caprara, Christopher Kanaga e Soren Spatzeck-Olsen, Silvestro Pistolesi, Régis Demange, Gabriele Wilpers, Daphné du Barry, suor Huai-Kuang Miao, suor Martina Albro, suor Joy Hall, Romolo Del Deo, Susan Kanaga.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859613947 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Prosegue anche nel 2025 la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 03/01/2025 - di Duccio Rossi
“Dal circolo di cultura al Non Mollare” è la prima iniziativa del 2025 della Fondazione Rosselli, in occasione del centenario dell'assalto e della chiusura di autorità...
Firenze il 03/01/2025 - Redazione
A partire da martedì 7 gennaio, alle 16, nella sala-biblioteca del Ristorante Essenza, in piazza Esperanto 7, a Grosseto, inizierà il nuovo corso settimanale di scrittura creativa...
Grosseto il 03/01/2025 - Redazione
Prosegue con grande successo di pubblico il ciclo di incontri ad ingresso libero sul tema “Satira e Società”, al Castello dell’Acciaiolo a Scandicci (FI),...
Scandicci il 03/01/2025 - Redazione