Home » Shop » Sismondi e la nuova Italia

Sismondi e la nuova Italia

Il volume approfondisce il pensiero di Sismondi su tematiche relative alla nostra penisola nell’epoca della formazione di una moderna coscienza nazionale. Premesse Maurizio Bossi – Aldo G. Ricci – Luciano Scala – Diana Toccafondi Francesca Sofia, Introduzione STORIA E POLITICA TRA ITALIA ED EUROPA Paolo Prodi e Pierangelo Schiera, Dialogo su Sismondi – Aldo G. Ricci, Il Sismondi delle Repubbliche italiane – Maria Pia Casalena, La difficile costruzione di un pantheon nazionale. La storia d’Italia nella Biographie universelle – Giuseppe Perta, Sismondi, Pirenne e la periodizzazione del medioevo. Il ‘fuoco greco’ e il primato tecnologico degli armamenti – Marco Manfredi, La ricezione di Sismondi nella cultura italiana della Restaurazione – Aldo A. Mola, Sismondi e la massoneria – Roberto Bizzocchi, Sismondi e la morale italiana – Adrian Lyttelton, Sismondi, il mondo britannico e l’Italia del Risorgimento tra passato e presente – Doris e Peter Walser-Wilhelm, Gli amici russi di Sismondi e Bonstetten – Luca Mannori, Sismondi e Romagnosi: due costituzionalismi a confronto – Francesca Sofia, Repubbliche allo specchio: Sismondi e Mazzini – Antonio Chiavistelli, Tra Sismondi e Forti. Modelli e proposte per la nuova Italia – Guglielmo de’ Giovanni-Centelles, Mediterraneo di campagne e città nella lezione liberale di Sismondi – Aldino Monti, Da Sismondi a Serpieri: linee di «romanticismo economico» tra Otto e Novecento – Saverio Luigi Battente, Sismondi nel pensiero dei nazionalisti – Lorenzo Santoro, La ricezione di Sismondi nel fascismo e il mito dei Comuni Indice dei nomi

35,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

400

Anno

2012

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sismondi e la nuova Italia”

Sismondi e la nuova Italia

Il volume approfondisce il pensiero di Sismondi su tematiche relative alla nostra penisola nell’epoca della formazione di una moderna coscienza nazionale. Premesse Maurizio Bossi – Aldo G. Ricci – Luciano Scala – Diana Toccafondi Francesca Sofia, Introduzione STORIA E POLITICA TRA ITALIA ED EUROPA Paolo Prodi e Pierangelo Schiera, Dialogo su Sismondi – Aldo G. Ricci, Il Sismondi delle Repubbliche italiane – Maria Pia Casalena, La difficile costruzione di un pantheon nazionale. La storia d’Italia nella Biographie universelle – Giuseppe Perta, Sismondi, Pirenne e la periodizzazione del medioevo. Il ‘fuoco greco’ e il primato tecnologico degli armamenti – Marco Manfredi, La ricezione di Sismondi nella cultura italiana della Restaurazione – Aldo A. Mola, Sismondi e la massoneria – Roberto Bizzocchi, Sismondi e la morale italiana – Adrian Lyttelton, Sismondi, il mondo britannico e l’Italia del Risorgimento tra passato e presente – Doris e Peter Walser-Wilhelm, Gli amici russi di Sismondi e Bonstetten – Luca Mannori, Sismondi e Romagnosi: due costituzionalismi a confronto – Francesca Sofia, Repubbliche allo specchio: Sismondi e Mazzini – Antonio Chiavistelli, Tra Sismondi e Forti. Modelli e proposte per la nuova Italia – Guglielmo de’ Giovanni-Centelles, Mediterraneo di campagne e città nella lezione liberale di Sismondi – Aldino Monti, Da Sismondi a Serpieri: linee di «romanticismo economico» tra Otto e Novecento – Saverio Luigi Battente, Sismondi nel pensiero dei nazionalisti – Lorenzo Santoro, La ricezione di Sismondi nel fascismo e il mito dei Comuni Indice dei nomi

35,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2012

N.pagine

400

Formato

15×23

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.