Home » Shop » Per amore al decoro della casa di Dio

Per amore al decoro della casa di Dio

Le opere artistiche nella chiesa di S. Ansano a Marciano in Siena Ogni edificio sacro è il luogo dove la comunità dei fedeli celebra i misteri di Cristo e si fa chiesa, mostrandosi come un segno dell’unione con Dio e con tutto il genere umano. Un messaggio ugualmente racchiuso nella più sperduta pieve di campagna, in sontuosi marmi di cattedrale, dentro una qualsiasi chiesa di periferia. In quei luoghi, ora accesi di festanti liturgie, ora avvolti nel silenzio e nel vuoto indotti dalla crescente secolarizzazione, c’è la memoria di persone, comunità, epoche, storie. Anche la chiesa di Sant’Ansano a Marciano in Siena, oggetto di questo libro, conserva un deposito di fede, sentimenti, ricordi. Nei suoi cinquant’anni di vita ha visto premurose cure di parroci e fedeli che ne hanno accresciuto il decoro, l’accoglienza, i simboli di una fede condivisa. Cosicché ospita numerose opere d’arte sacra che aggiungono dignità al luogo, svolgendo, al contempo, funzione catechetica, di orientamento alla riflessione e al trascendente. Gli autori hanno così realizzato uno scrupoloso catalogo di queste opere, nonché un atto di riconoscenza verso chi, negli anni, le ha volute e realizzate. Ma, per la dovizia di informazioni, la ricchezza di immagini, per i continui rimandi ai significati di ciascuna opera, il libro è comunque più di un mero inventario. Può infatti dirsi una puntuale, amorevole guida con duplice valenza: ad uso di memoria per la comunità parrocchiale (nondimeno per l’intera città) e a servizio di una riflessione che sempre l’arte sacra sollecita. Dunque il compendio di una catechesi per immagini che la chiesa di Sant’Ansano a Marciano, per la sua piccola parte e dal suo piccolo angolo di mondo, offre attraverso le proprie opere d’arte.

20,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

164

Anno

2024

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Per amore al decoro della casa di Dio”

Per amore al decoro della casa di Dio

Le opere artistiche nella chiesa di S. Ansano a Marciano in Siena Ogni edificio sacro è il luogo dove la comunità dei fedeli celebra i misteri di Cristo e si fa chiesa, mostrandosi come un segno dell’unione con Dio e con tutto il genere umano. Un messaggio ugualmente racchiuso nella più sperduta pieve di campagna, in sontuosi marmi di cattedrale, dentro una qualsiasi chiesa di periferia. In quei luoghi, ora accesi di festanti liturgie, ora avvolti nel silenzio e nel vuoto indotti dalla crescente secolarizzazione, c’è la memoria di persone, comunità, epoche, storie. Anche la chiesa di Sant’Ansano a Marciano in Siena, oggetto di questo libro, conserva un deposito di fede, sentimenti, ricordi. Nei suoi cinquant’anni di vita ha visto premurose cure di parroci e fedeli che ne hanno accresciuto il decoro, l’accoglienza, i simboli di una fede condivisa. Cosicché ospita numerose opere d’arte sacra che aggiungono dignità al luogo, svolgendo, al contempo, funzione catechetica, di orientamento alla riflessione e al trascendente. Gli autori hanno così realizzato uno scrupoloso catalogo di queste opere, nonché un atto di riconoscenza verso chi, negli anni, le ha volute e realizzate. Ma, per la dovizia di informazioni, la ricchezza di immagini, per i continui rimandi ai significati di ciascuna opera, il libro è comunque più di un mero inventario. Può infatti dirsi una puntuale, amorevole guida con duplice valenza: ad uso di memoria per la comunità parrocchiale (nondimeno per l’intera città) e a servizio di una riflessione che sempre l’arte sacra sollecita. Dunque il compendio di una catechesi per immagini che la chiesa di Sant’Ansano a Marciano, per la sua piccola parte e dal suo piccolo angolo di mondo, offre attraverso le proprie opere d’arte.

20,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2024

N.pagine

164

Formato

15×21

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.