Home » Shop » Lo Joga cristiano. La preghiera esicasta

Lo Joga cristiano. La preghiera esicasta

Lo “Yoga cristiano” è uno strumento spirituale utile per ritrovare la complementarità tra la carne e lo spirito, facendo emergere l’uomo- dio, cioè l’essere umano in tutta la sua pienezza. Così come nello Yoga il vuoto della mente conduce alla meditazione e all’Infinito, allo stesso modo dovrebbe condurre il cristiano che pratica lo Yoga, a una condizione ideale che lo apra alla dimensione più profonda della preghiera e all’incontro con Dio. Lo Yoga è un metodo che permette di liberare l’uomo. Anche se per il Cristianesimo la concezione di Dio è profondamente diversa da quella indiana, la tensione verso l’Assoluto è la stessa, e lo Yoga, con la sua disciplina e le sue tecniche di concentrazione, può essere un valido strumento nel cammino di fede.

“Il metodo della preghiera totale che coinvolge tutto l'essere umano, il suo spirito, l'animico, lo spirituale, non è fine a se stesso, come un esercizio ginnico, ma tende a renderlo attento alla luce, che risplende nelle sue tenebre interiori; scoperta la luce, la coscienza viene a trovarsi davanti a Dio che in lei parla e vive, e che trasforma in gioia le lotte, in esaltazione le tempeste, in conoscenza i misteri e i dubbi”.

Nella tradizione cristiana esiste la conoscenza dei centri sottili che in Occidente è stata reintrodotta dalle religioni Orientali. La preghiera esicasta del Monte Athos e la liturgia utilizzano questa conoscenza.
 

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

116

Anno

2022

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lo Joga cristiano. La preghiera esicasta”

Lo Joga cristiano. La preghiera esicasta

Lo “Yoga cristiano” è uno strumento spirituale utile per ritrovare la complementarità tra la carne e lo spirito, facendo emergere l’uomo- dio, cioè l’essere umano in tutta la sua pienezza. Così come nello Yoga il vuoto della mente conduce alla meditazione e all’Infinito, allo stesso modo dovrebbe condurre il cristiano che pratica lo Yoga, a una condizione ideale che lo apra alla dimensione più profonda della preghiera e all’incontro con Dio. Lo Yoga è un metodo che permette di liberare l’uomo. Anche se per il Cristianesimo la concezione di Dio è profondamente diversa da quella indiana, la tensione verso l’Assoluto è la stessa, e lo Yoga, con la sua disciplina e le sue tecniche di concentrazione, può essere un valido strumento nel cammino di fede.

“Il metodo della preghiera totale che coinvolge tutto l'essere umano, il suo spirito, l'animico, lo spirituale, non è fine a se stesso, come un esercizio ginnico, ma tende a renderlo attento alla luce, che risplende nelle sue tenebre interiori; scoperta la luce, la coscienza viene a trovarsi davanti a Dio che in lei parla e vive, e che trasforma in gioia le lotte, in esaltazione le tempeste, in conoscenza i misteri e i dubbi”.

Nella tradizione cristiana esiste la conoscenza dei centri sottili che in Occidente è stata reintrodotta dalle religioni Orientali. La preghiera esicasta del Monte Athos e la liturgia utilizzano questa conoscenza.
 

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Anno

2022

N.pagine

116

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.