Le tre età di Pisa. Il Capodanno pisano e lo scorrere del tempo
Una passeggiata che non si muove solamente nello spazio ma anche nel tempo: dal Medioevo in Piazza del Duomo, al Cinquecento in piazza dei Cavalieri, fino al Settecento attraversando Borgo Stretto, i mercati e i lungarni per terminare in piazza XX Settembre. Il protagonista è lo scorrere del tempo e il modo in cui nei secoli abbiamo cercato di fermarlo, contarlo, accettarlo. Il Capodanno pisano è oggi la rievocazione storica di quando l’anno iniziava nel giorno dell’Annunciazione, il 25 marzo; attraverso questo volume ne scopriamo i simboli e le ragioni. Voci narranti, tra le altre, quelle di Bianca Cappello e Vincenzo Galilei. Pronti per una bella passeggiata?
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.