Home » Shop » La setta di Caino

La setta di Caino

Un uomo come altri ma con una strana e acuta sensibilità segreta e a lui stesso poco conosciuta, Piero Cromani, milanese di mezza età, si trova a  vivere negli anni ’70 in una grande vallata lombarda fra le Alpi. Egli tira a campare alla meno peggio quale investigatore privato fnchè, su richiesta della  sorella del defunto, accetta d’indagare sull’assassinio di un misterioso prete ucciso su una maleodorante scalinata nella parte più tetra e antica del  capoluogo, in una notte di tarda estate. Costui era l’ultimo discendente di una nobile famiglia il cui capostipite e suo omonimo, il conte Scipione  Gambara, era stato giustiziato dai Grigioni nel ‘500 durante le contese per il possesso della Vallata. Come inizia a indagare, Cromani si accorge che qualcosa d’inquietante, che già sentiva alitare nascosto nell’ambiente nel quale è immerso, si va sempre più manifestando. È la memoria occulta dei luoghi, densa di tante buie vicende, dalle guerre lontane ai massacri di religione e alla caccia alle streghe, sino all’attiva presenza di un’antica Setta Gnostica, quella dei Cainiti, di fatto praticante ancestrali riti diabolici e ctoni. Cromani inizia col conoscere uno a uno i membri segretissimi della Setta nelle loro dimore grazie agli appunti lasciati dal prete assassinato. Ogni incontro diviene un tentativo di seduzione nel gioco Eros-Tanatos e di assalto medianico e occulto nei suoi confronti per stornarlo dalla sua ricerca e ucciderlo o irretirlo nella stessa Setta (…)

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

260

Anno

2021

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La setta di Caino”

La setta di Caino

Un uomo come altri ma con una strana e acuta sensibilità segreta e a lui stesso poco conosciuta, Piero Cromani, milanese di mezza età, si trova a  vivere negli anni ’70 in una grande vallata lombarda fra le Alpi. Egli tira a campare alla meno peggio quale investigatore privato fnchè, su richiesta della  sorella del defunto, accetta d’indagare sull’assassinio di un misterioso prete ucciso su una maleodorante scalinata nella parte più tetra e antica del  capoluogo, in una notte di tarda estate. Costui era l’ultimo discendente di una nobile famiglia il cui capostipite e suo omonimo, il conte Scipione  Gambara, era stato giustiziato dai Grigioni nel ‘500 durante le contese per il possesso della Vallata. Come inizia a indagare, Cromani si accorge che qualcosa d’inquietante, che già sentiva alitare nascosto nell’ambiente nel quale è immerso, si va sempre più manifestando. È la memoria occulta dei luoghi, densa di tante buie vicende, dalle guerre lontane ai massacri di religione e alla caccia alle streghe, sino all’attiva presenza di un’antica Setta Gnostica, quella dei Cainiti, di fatto praticante ancestrali riti diabolici e ctoni. Cromani inizia col conoscere uno a uno i membri segretissimi della Setta nelle loro dimore grazie agli appunti lasciati dal prete assassinato. Ogni incontro diviene un tentativo di seduzione nel gioco Eros-Tanatos e di assalto medianico e occulto nei suoi confronti per stornarlo dalla sua ricerca e ucciderlo o irretirlo nella stessa Setta (…)

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2021

N.pagine

260

Formato

13×19.8

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.