“La Primavera”: una stagione dove tutto sembra possibile ma anche un simbolo dell’atrocità della guerra e di tutta la sua forza distruttrice. Speranza ed illusione, dolcezza e crudeltà si snodano in un continuo confronto, spesso violento ed inspiegabile, nei racconti di questa raccolta, dove gli anni Quaranta del secolo scorso fanno da sfondo a vicende intense e vivaci in cui l’autrice indaga a fondo i diversi aspetti dell’animo umano. Roberta Pieraccioli prende spunto da fatti realmente accaduti, come il ritrovamento della testa della statua de la Primavera di Pietro Francavilla del ponte Santa Trinità di Firenze fatto saltare in aria dai tedeschi nel 1944, e ne elabora narrazioni in grado di far immergere il lettore in un passato ancora molto vicino.
12,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
“La Primavera”: una stagione dove tutto sembra possibile ma anche un simbolo dell’atrocità della guerra e di tutta la sua forza distruttrice. Speranza ed illusione, dolcezza e crudeltà si snodano in un continuo confronto, spesso violento ed inspiegabile, nei racconti di questa raccolta, dove gli anni Quaranta del secolo scorso fanno da sfondo a vicende intense e vivaci in cui l’autrice indaga a fondo i diversi aspetti dell’animo umano. Roberta Pieraccioli prende spunto da fatti realmente accaduti, come il ritrovamento della testa della statua de la Primavera di Pietro Francavilla del ponte Santa Trinità di Firenze fatto saltare in aria dai tedeschi nel 1944, e ne elabora narrazioni in grado di far immergere il lettore in un passato ancora molto vicino.
12,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.