La lana rimasta sulle siepi
Quello che scrive Giulia ha un po’ la forma del ricordo, un po’ del racconto, ma è anche autobiografia, è anche favola. Ricordi che sembrano favole, favole che raccontano di storie vere. Giulia, in giro per il mondo, oppure nella sua casa ad accogliere e ‘nutrire’ il mondo. Nella sua stanza, dove la vita risuona…
(dalla prefazione di Teresa Domenici)
Un nonno francese, una nonna del Costarica, una madre americana, un padre piemontese, tra i suoi avi anche un galante generale scozzese: Giulia Daneo Lorimer nasce in Svizzera, passa l’infanzia in Bulgaria, dalla quale è costretta a fuggire con l’ultimo Orient-Express. Trova poi marito negli Stati Uniti e, tornata in Italia, perfeziona una ragguardevole “collezione” di figli (undici). Per anni la sua casa in Toscana è punto di incontro fra musicisti, poeti e artisti provenienti da ogni parte del mondo: è in questo clima che nascono i Whisky Trail, il gruppo di musica irlandese con il quale Giulia ha pubblicato undici dischi. Giulia ha pubblicato anche una raccolta di poesie, dal titolo Non domandarmi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.