Home » Shop » Io come Pinocchio

Io come Pinocchio

Nessun adolescente è “come gli altri”. E, in ogni caso, Francesco non è un adolescente come tutti gli altri. Francesco è di legno. Sua madre è morta e lui non ha avuto scelta. E quando si è lasciato cadere dalla spalliera, a sei metri da terra? Non ha avuto scelta. I Due che lo perseguitano, a scuola e fuori, non gli danno scelta. Erika… è l’unica che forse potrebbe spezzare il legno e aiutarlo a diventare un “ragazzino perbene”. Il fatto è che Francesco non ci sta più con le emozioni. Non capisce bene cos’abbia dentro. Sa solo che sta per scoppiare.
Un romanzo pulp che parla di bullismo all’interno della scuola; uno stile velocissimo, graffiante e avvincente, che coinvolge più generazioni in un crescendo verso il colpo di scena finale. Notevoli la psicologia dei personaggi e il parallelo con il Pinocchio di Collodi, di cui sono citati alcuni brani. L’attualità del tema trattato, nonché lo stile che caratterizza il testo, fanno del libro uno strumento versatile e trasversale, che si presta fra l’altro a percorsi nelle scuole (istituti superiori) e dibattiti a più voci.

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

128

Anno

2016

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Io come Pinocchio”

Io come Pinocchio

Nessun adolescente è “come gli altri”. E, in ogni caso, Francesco non è un adolescente come tutti gli altri. Francesco è di legno. Sua madre è morta e lui non ha avuto scelta. E quando si è lasciato cadere dalla spalliera, a sei metri da terra? Non ha avuto scelta. I Due che lo perseguitano, a scuola e fuori, non gli danno scelta. Erika… è l’unica che forse potrebbe spezzare il legno e aiutarlo a diventare un “ragazzino perbene”. Il fatto è che Francesco non ci sta più con le emozioni. Non capisce bene cos’abbia dentro. Sa solo che sta per scoppiare.
Un romanzo pulp che parla di bullismo all’interno della scuola; uno stile velocissimo, graffiante e avvincente, che coinvolge più generazioni in un crescendo verso il colpo di scena finale. Notevoli la psicologia dei personaggi e il parallelo con il Pinocchio di Collodi, di cui sono citati alcuni brani. L’attualità del tema trattato, nonché lo stile che caratterizza il testo, fanno del libro uno strumento versatile e trasversale, che si presta fra l’altro a percorsi nelle scuole (istituti superiori) e dibattiti a più voci.

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2016

N.pagine

128

Formato

13×20

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.