Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2008
N. Pagine: 304
Formato: 17x24
Inserito all’interno della collana di saggistica Morgana, questo volume presenta un accurato studio dell’anamorfosi come tema e come strategia testuale.
Non fermandosi alla varietà dei modi con cui poeti e pensatori di Cinquecento e Seicento, questi i secoli presi in considerazione, hanno trattato l’anamorfosi nelle loro opere, l’autore ci porta a comprendere la percezione che di questo tipo di immagini avevano quei poeti e quei pensatori, descrivendoci le ragioni e le modalità della traduzione testuale a cui essi sottoponevano questi fenomeni visivi.
Il trionfo a cui l’autore allude si riferisce quindi alla parata delle più differenti illusioni ottiche che sfileranno nei vari capitoli, a formare il cangiante corteo di Vertunno.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-772-5 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Le Conversazioni sull’opera, il ciclo di appuntamenti organizzato dalla Fondazione Simonetta Puccini per approfondire i capolavori pucciniani, si concluderà domenica 22 dicembre...
Torre Del Lago il 17/12/2024 - Redazione
È partita la 10a edizione del Concorso DiMMi Diari Multimediali Migranti, promosso dall’Archivio Diaristico Nazionale assieme ad altre sedici organizzazioni per valorizzare le storie...
Pieve Santo Stefano il 17/12/2024 - Redazione
Secondo un celebre noir del 1948, il terrore “corre sul filo”. In tempi di GSM, wireless e 5G, la paura è tutta intorno a noi, libera dai confini opprimenti delle vecchie linee...
Firenze il 13/12/2024 - Redazione
"Riscrivere Il Milione. L’eredità storica e letteraria di Marco Polo in occasione dei 700 anni dalla morte" è il convegno organizzato dal Gabinetto Vieusseux di...
Firenze il 13/12/2024 - Redazione