Home » Shop » Il Piano Solo

Il Piano Solo

Un colpo di biliardo ben assestato, capace di disperdere le palle in molteplici direzioni: così era il progetto di “golpe rosso” dell’URSS, un gioco spietato che ha finito per coinvolgere anche l’Italia con il nome di “Piano Solo”. È ciò che emerge in questo saggio-inchiesta dove gli autori ripercorrono il clima spionistico dell’epoca, grazie a fonti inedite e documenti d’archivio finalmente desecretati dal governo, per restituirci un fondamentale quanto spinoso capitolo della Storia italiana. Il Piano Solo, mancato colpo di Stato denunciato inizialmente dall’«Espresso» nel 1967, è rimasto fino ad ora sempre fonte di polemiche ed ipotesi, nonostante tre processi, altrettante inchieste amministrative e un’indagine parlamentare. Ma giunge con questo libro a una svolta definitiva. Anni fa, nel libro Il colpo di Stato del 1964, Mario Segni rispondeva a una lunga e furibonda campagna scandalistica contro suo padre, il Presidente della Repubblica dell’epoca Antonio Segni, e il comandante dell’Arma dei Carabinieri Giovanni de Lorenzo. Dietro le accuse ai due, scriveva già allora, si trovavano non solo le classi dirigenti democristiane e alcune testate nazionali, ma anche i servizi sovietici segreti che a monte avevano sovvenzionato l’affaire.

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

156

Anno

2024

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Piano Solo”

Il Piano Solo

Un colpo di biliardo ben assestato, capace di disperdere le palle in molteplici direzioni: così era il progetto di “golpe rosso” dell’URSS, un gioco spietato che ha finito per coinvolgere anche l’Italia con il nome di “Piano Solo”. È ciò che emerge in questo saggio-inchiesta dove gli autori ripercorrono il clima spionistico dell’epoca, grazie a fonti inedite e documenti d’archivio finalmente desecretati dal governo, per restituirci un fondamentale quanto spinoso capitolo della Storia italiana. Il Piano Solo, mancato colpo di Stato denunciato inizialmente dall’«Espresso» nel 1967, è rimasto fino ad ora sempre fonte di polemiche ed ipotesi, nonostante tre processi, altrettante inchieste amministrative e un’indagine parlamentare. Ma giunge con questo libro a una svolta definitiva. Anni fa, nel libro Il colpo di Stato del 1964, Mario Segni rispondeva a una lunga e furibonda campagna scandalistica contro suo padre, il Presidente della Repubblica dell’epoca Antonio Segni, e il comandante dell’Arma dei Carabinieri Giovanni de Lorenzo. Dietro le accuse ai due, scriveva già allora, si trovavano non solo le classi dirigenti democristiane e alcune testate nazionali, ma anche i servizi sovietici segreti che a monte avevano sovvenzionato l’affaire.

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2024

N.pagine

156

Formato

12.2×20

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.