Casa Editrice: Edizioni Headbox
Anno: 2010
N. Pagine: 256
Formato: 15x24
Un patrimonio di saperi e sapori che aggiorna la tradizione con estro e maestria; ecco che pietanze nate nel medioevo entrano nella gastronomia del nuovo millennio grazie agli chef della città del Palio. Un volume originale con le splendide foto di Bruno Bruchi, la grafica coloratissima di Alessandro Grazi e il coordinamento editoriale curato da Barbara Latini di “Siena Viva”, realizzato in collaborazione con l'Assessorato al Turismo del Comune di Siena. Il libro è dedicato a Giovanni Righi Parenti maggiore cultore della cucina senese scomparso nel 2006. Farmacista, poeta, pittore, incisore e gastronomo, Righi Parenti apre il ricettario con una poesia sul Palio.
Casa Editrice | Edizioni Headbox |
---|---|
Codice | Headbox |
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione
Prosegue anche nel 2025 la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 03/01/2025 - di Duccio Rossi