Home » Shop » I racconti della mano destra

I racconti della mano destra

Gli anni Settanta del secolo scorso visti dagli occhi di un preadolescente in un quartiere periferico di una città di provincia (Pisa). Tanti capitoli che percorrono 5 anni, dal 1974 al 1978. La scoperta dell’eros, lo sbarco sulla Luna, il passaggio dalla tv in bianco e nero a quella a colori, passando per il rapimento di Aldo Moro, gli scioperi, il calcio e la musica di quegli anni. In una parola: la vita. In queste pagine, gli adulti potranno rivedersi e ricordarsi, e i giovani potranno confrontarsi, per capire quanto abisso li separi dal mondo che fu dei loro genitori, dei loro nonni. Pure, potranno rispecchiarsi nei turbamenti di un giovane innamorato della vita e dei sorrisi, animato da ideali, agitato come ogni adolescente fin dalle origini del mondo. Un piccolo affresco di un tempo che fu e che i ragazzi degli anni ’70 portano nel cuore. Il libro, scritto con uno stile ironico e a tratti nostalgico che riesce a creare una forte empatia nel lettore, si presta a più letture ed è uno strumento versatile e trasversale, adatto fra l’altro a percorsi nelle scuole (istituti superiori) e dibattiti a più voci.

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

Curatore

N.pagine

174

Anno

2016

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I racconti della mano destra”

I racconti della mano destra

Gli anni Settanta del secolo scorso visti dagli occhi di un preadolescente in un quartiere periferico di una città di provincia (Pisa). Tanti capitoli che percorrono 5 anni, dal 1974 al 1978. La scoperta dell’eros, lo sbarco sulla Luna, il passaggio dalla tv in bianco e nero a quella a colori, passando per il rapimento di Aldo Moro, gli scioperi, il calcio e la musica di quegli anni. In una parola: la vita. In queste pagine, gli adulti potranno rivedersi e ricordarsi, e i giovani potranno confrontarsi, per capire quanto abisso li separi dal mondo che fu dei loro genitori, dei loro nonni. Pure, potranno rispecchiarsi nei turbamenti di un giovane innamorato della vita e dei sorrisi, animato da ideali, agitato come ogni adolescente fin dalle origini del mondo. Un piccolo affresco di un tempo che fu e che i ragazzi degli anni ’70 portano nel cuore. Il libro, scritto con uno stile ironico e a tratti nostalgico che riesce a creare una forte empatia nel lettore, si presta a più letture ed è uno strumento versatile e trasversale, adatto fra l’altro a percorsi nelle scuole (istituti superiori) e dibattiti a più voci.

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

aggiungi alla wishlist

condividi

Casa Editrice

Anno

2016

N.pagine

174

Formato

13×20

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.