Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2017
N. Pagine: 112
Formato: 12x17
La Corea del Nord è forse lo stato più temuto e meno conosciuto al mondo. Il nome di Kim Jong-un, il Grande Leader, risuona nei titoli dei Tg che parlano di tensione con gli USA e di minacce nucleari. Ma cosa sappiamo veramente di quel paese così lontano e misterioso? L’autore di questo suggestivo diario di viaggio ha visitato quella terra nell’estate del 2017, in un percorso “guidato” e controllato dallo Stato nei minimi dettagli, come ci si potrebbe aspettare. Eppure le sorprese non mancano: la Corea del Nord non è il paese sull’orlo del collasso che spesso ci hanno raccontato, ma piuttosto una realtà in espansione, a partire dalla capitale Pyongyang. Anche la rigida ortodossia e il culto maniacale per l’immagine dei capi di stato hanno i loro limiti, lasciando intravedere spazi di libertà reali e tangibili.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 9788856403787 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Corea del Nord viaggio nel paese bunker
Qual è il vero volto della Corea del Nord? Quello di un Paese ridotto alla fame, schiacciato sotto il peso della dittatura che minaccia gli Stati Uniti e il mondo intero di una...
Firenze il 14/02/2018 - Redazione
IV edizione della fiera del libro “Livorno Librexpo 2025”, patrocinata da Comune di Livorno, Provincia di Livorno e Regione Toscana, che si terrà dal 2 al 4 maggio 2025 nell’area...
Livorno il 23/12/2024 - Redazione
Una rassegna di incontri, film e spettacoli, dal 22 gennaio al 17 aprile, dal titolo “Tracce di invisibili” per parlare di diritti umani, migrazioni, inclusione,...
Firenze il 23/12/2024 - Redazione
La vita straordinaria di Francesco Rasi, dedicata alla creazione artistica, sarà al centro della conferenza-concerto “Francesco Rasi: tenore, poeta e compositore” che...
Arezzo il 23/12/2024 - Redazione
Un modo diverso di concludere l’anno, con l’Astrolibro per gli adulti e la Boîte à fables per i più piccoli. È quello che propone la Biblioteca comunale...
Siena il 20/12/2024 - Redazione