Home » Parole D’autore

Parole d'autore

Tutti stoccafissi sotto sale! Sì, sì, ve lo assicuro! Spesso quando si legge un romanzo si ha l’impressione che i personaggi siano tutti stoccafissi sotto sale! Ce ne fosse uno che…
Per fare il protagonista ci vuole un fisico bestiale… sì, ma chi l’ha detto? La letteratura non è fatta solo di supereroi, anzi! Tutt’altro! C’è stato un …
E così stamattina ti sei alzato convinto di essere uno scrittore. Sì, proprio così. C’è chi si sveglia con il piede sbagliato, chi corre a prepararsi perché &e…
Dopo una pausa di alcuni mesi, torna la rubrica di Toscanalibri.it, Scrivi con la prof. La prof sono io che insegno ormai dal lontano 2011/2012 Scrittura creativa e/o Tecniche di Scrittura in Istituti…
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut a…
E dunque ci siete riusciti: avete pubblicato il vostro primo romanzo. Congratulazioni!!! Evviva! Sì, siete fantastici! Sì, davvero incredibile… Sì, un sogno che si realizza…
Sfatiamo un mito: gli editori difficilmente sono nababbi. Il fatto è che all'incirca il compenso che intascano da un volume, se non chiedono contributi alla pubblicazione, è del 30%…
Vuoi diventare uno scrittore di professione? Bene, vendi almeno un milione di copie del tuo romanzo. Come? Non riesci più di 500.000? Ok, per il primo va bene, ma cerchiamo di fare meglio con i…
Che lavoro fai? Voglio scrivere! No, aspetta un attimo: la domanda era “Che lavoro fai?” non “Che lavoro vorresti fare?”, perché in effetti qui il condizionale sarebbe d…
Quanto dev'essere lungo un romanzo? La questione è dibattuta, soprattutto quando occorre decidere se si ha di fronte un romanzo breve o un racconto lungo. Non ci avevate mai pensato, eh? M…
Inviare il proprio romanzo con tutte le migliori speranze, va bene. Attendere un tempo congruo per avere risposta, va bene. Inviarlo ad altre case editrici, va bene. Insultare l’editore che risp…
“Scrivo per trasmettere al mondo il mio modo di percepire la realtà…”. Sì, se non fosse che l’unica pubblicazione su cui hai fatto uscire il tuo racconto è…
Dici “rosa” ed è subito “romanzo femminile”, dici “romanzo sentimentale” ed è inevitabilmente “autrice”, dici “storia d’amore&…
Lo so, siete sicuri che il vostro romanzo “spaccherà” e quindi appena lo avete scritto, letto, riletto, revisionato e revisionato ancora, inizia il magico momento dell’invio a…
Stai per cominciare a scrivere il tuo primo romanzo. Sai già che in te c’è la penna del secolo, quella di cui parleranno i posteri, quella che resterà nella mente di milioni…
Quando si finisce di scrivere un romanzo? Quando si conclude l’ultima pagina. Mi direte voi che è un’ovvietà, e invece no. Di recente, una persona mi ha detto di essere certa…
“Madame Bovary c’est moi!”. Et voilà! Dopo che Flaubert pronunciò questa fatidica frase, gli scrittori non hanno avuto più un momento di pace. Assimilati a ladri…
E allora: auguri! Se scrivi per te, direi che è ottimo: prima di tutto risparmi il tempo della ricerca di una casa editrice, poi eviti il problema delle recensioni critiche, inoltre, a ben guar…
Quel che conta è la qualità… sì, va bene, ma insomma spezzerei una lancia anche in favore della quantità, ecco. Oh, mamma mia, sento già le grida del benpensa…
Diceva De Coubertin per i giochi olimpici che l’importante è partecipare. Sì, appunto, ma lo diceva per i giochi olimpici. Ecco, ci tengo a precisarlo perché a volte incontr…
Come cominciare il tuo amato romanzo? “C’era una volta…”? Eh, no, mi dispiace, l’hanno già usato in diversi. “Era una notte buia e tempestosa…”…
Qualcuno ha detto “Datemi una leva e solleverò il mondo”, io più semplicemente dico “Datemi un foglio bianco, e scriverò una bellissima storia”. Perch&eacu…
Per la serie “Paure editoriali”, ecco a voi una delle fobie più diffuse: “Se invio il mio manoscritto completo e in Word, sicuramente le case editrici lo copieranno e lo pubbl…
La domanda tipica che mi rivolgono alcuni allievi è: “Come si fa a pubblicare un libro?”. E io, che sono un animo nobile, mi metto a spiegare come funziona una casa editrice. A quel…
Di solito le parole sono più o meno queste: “Ciao, senti, cercavo proprio te! Visto che scrivi, non conosci mica qualcuno in una redazione che cerca un romanzo da pubblicare? Perché…
Avete presente quelli che leggono solo scrittori impegnati per fare capire a tutti che sono scrittori impegnati loro stessi? Ecco, io non li sopporto. Poi vai a leggere le loro opere e ti rendi conto …
Ssssss! Zitto! Non dire una parola a nessuno! Silenzio, mannaggia, anche i muri hanno gli orecchi! Ma si può sapere perché quando stai per cominciare a scrivere qualcosa lo devi dire a t…
Siete in treno oppure in coda alla Posta o ancora in fila in gastronomia. Non sapete cosa fare. Tirate fuori il cellulare e… e no! Caspita! Basta con quel cellulare! Volete fare gli scrittori o…
Quando ho cominciato a insegnare Scrittura creativa, nel 2012, il soggetto preferito delle storie dei miei allievi erano draghi, fate, cavalieri ed elfi. Il fantasy e i cosplay erano trendy e tutti de…
Ahiahiahi l'intelligenza artificiale! Ormai è ovunque e tutti ne sono entusiasti. A essere onesta anch'io sono stata una dei primi a registrarmi su un sito di intelligenza artificiale…
Ormai da anni la narrativa contemporanea è caratterizzata da un abuso di parole triviali e di espressioni di linguaggio colloquiale. Il contrasto con lo stile dei romanzi del Novecento è…
Cosa vi ha fatto il punto esclamativo? Di quale orribile colpa si è macchiato ai vostri occhi? Ditemelo, avanti! Ce l'avete con lui, è evidente. Come mai sui social riuscite a usare…
Pronto? Sei tu lo scrittore? Sì, quello che pensa di scrivere benissimo e ogni due righe mette tre ripetizioni… Sei tu? Ho una notizia per te: una delle regole del bello scrivere è…
Lo dice Rainer Maria Rilke e lo ribadisce, a distanza di tempo, Roland Barthes: ci vuole pazienza, ragazzi, ci vuole pazienza! Per scrivere ci vuole pazienza. Verso chi? Prima di tutto verso noi stess…
Fermo là! No! Non farlo! Non premere quel tasto o cancellerai tutto irrimediabilmente! Sì, lo so, non ti piace così come l’hai scritto, ti ha deluso, ti fa persino arrabbiar…
Scrivere è terapeutico: lo dice la psicanalisi e un grande autore come Italo Svevo ha impostato un libro, La coscienza di Zeno, sul potere curativo della scrittura. Hai passato una brutta giorn…
Dici che sei uno scrittore e tutti si immaginano una vita grama, in una soffitta, consumata tra pagine redatte al lume di candela, mentre dall’abbaino si intravedono poche timide stelle. Dici ch…
“E tu cosa insegni?”. “Scrittura creativa!”. “Scrittura creativa? Ma dai! E da quando la scrittura s’insegna?”. Avete idea di quante volte mi sia sentita rivo…
Ehilà! C’è nessuno? Aspiranti scrittori? Scrittori scoraggiati? Scrittori bloccati? Scrittori titubanti? Da oggi c’è una nuova rubrica “Scrivi con la Prof”…

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.