Home » Parole D’autore

Parole d'autore

Come sarebbe bello indossare la vita. Sentirsela addosso aderente e setosa avvolgere le forme. Definirle, accarezzarle. Ma non sempre la vita è un bel vestito fatto su misura e di quel colore c…
Ci sono dei giorni in cui andare avanti diventa più urgente. La priorità. E allora sono i nostri ruoli a prendere il sopravvento. I ruoli che rivestiamo si fanno avanti, ci sostituiscono…
Il sole era ancora alto mentre Agnese rientrava a casa quella sera. Era fine giugno ed era piacevole percorrere le vie della città con calma, con quell'afa ristoratrice a memoria di tempi …
All’inizio c’ero io. Ma poco dopo conobbi lui. Che bei tempi! Spensierati! Lei molto, ma molto più tardi entrò nel nostro noi. Lei e lui. Certe cose le capisco al volo, io. S…
«Quella un po’ più a nord è la costellazione di Perseo» disse inclinando la testa verso Miryam. Poi indicò il cielo con il braccio teso: «Là in bass…
Un ultraricco, ultramiliardario compra a un’asta storica le ninfee di Monet. Paga il quadro 100 milioni di euro. Appena gli viene aggiudicato, si alza tra gli applausi dei presenti si avvicina a…
Non sappiamo mai quando la felicità ci colpisce! Noi siamo lì, a darci in pasto ai pensieri che la nostra mente produce in serie, uno dopo l'altro, arrovellandosi a mettere in scena…
“Le rovine dei terremoti somigliano a quelle delle guerre”. “Le rovine sono rovine. E poi non lo sa che la natura ce l’ha con noi?”. Sladjo si voltò. Credeva di es…
L’orizzonte cicaleggia sbandato tra l’esiguo fumo latteo delle Perseidi dove ogni tanto avviene un sospirato brillamento. C’è il calore di mezz’agosto che morde le cavig…
Tayla è lì. Si muove a scatti attorno alla bara con l’imprevedibile dinamica dei sogni, metà corpo e metà vento. E non mi perde di vista neanche un momento. Tuttavia …
Ami essere una youtuber. La giornata promette bene: c’è il sole, il clima è gradevole e ieri hai ricevuto la nuova glitter palette. Naturalmente l’hai provata subito – …
Torno indietro di qualche pagina e do un’altra sbirciatina ai Sex Trees.  Il catalogo ha un vasto assortimento di articoli, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche. La p…
INCIPIT di Laura Del Veneziano e Massimiliano Bellavista Giorno uno Sono Logan, ed ero un uomo. Ora mi sento più un bozzolo in evoluzione verso non so che cosa, vivo come dentro ad un proietti…
Da giorni un incendio devasta le colline di Hollywood. Che sia doloso o meno poco importa: è un colpo di grazia per i pochi abitanti rimasti a Los Angeles. Quelli che non hanno avuto i mezzi pe…
Ebbene sì, a volte ritornano. #ioraccontobreve fa nove. Per molti singolari motivi che meritano tutti di essere raccontati. Le motivazioni riguardano un disguido informatico, un altro problema …
Al via il contest #ioraccontolungo. Eccoci qui con 3 personaggi nuovi nuovi in cerca di una storia. Ma non di un solo autore, bensì di molti, potenzialmente infiniti. A quattro mani con Laura d…
Ogni sera mi raccontava la stessa storia. Rientravo a casa dopo una dura giornata di lavoro, cenavamo e poi lui mi raccontava la stessa storia. Tutti i giorni. Prima però dovevamo giocare la no…
Come si scrive un commiato in 100 parole? Meglio usarne una sola, ma bella grossa: grazie! Questa per ora è l’ultima puntata di #ioraccontobreve, la nostra fortunatissima iniziativa che c…
Marianna si era trasferita da poco con i suoi bimbi nel piccolo appartamento della casa di fronte. Paola la osservava dalla finestra mentre puliva, riassettava e si prendeva cura dei suoi piccoli. Si …
Dopo averci fatto sorridere con l’incauto acquisto de La Tazza del Vate per #ioraccontobreve solo due giorni fa, Romeo Lucchi, scrittore e attore, qui si è fatto decis…
Ed ecco anche il settimo sigillo su questa bella manifestazione online, il nostro contest delle 100 parole. Diciamo subito che uno di questi racconti nasconde un fatto molto curioso, ma assolutamente …
Una calda estate di luglio, Matteo, un tenebroso ometto di quindici anni, aveva appuntamento sulla spiaggia con Tommaso e Margherita. Arrivò sul posto un po' prima per godersi quell'a…
Il direttore si lisciò la camicia di lino sul ventre prominente. "Si sta staccando un bottone", disse e riprese a lisciare la stoffa che, in effetti, era così tanto tesa che la…
Mai e poi mai avremmo pensato di andare così avanti con #ioraccontobreve, il contest delle 100 parole. Questa passione sincera e disinteressata per raccontare di tutto, da ambiti personali a fa…
Le nubi volteggiavano. Si sollevavano, salivano, salivano… sembrava che fossero le montagne stesse a crescere fino a chiudersi in una volta bassa e senza stelle. Mi sforzai di scacciare quel se…
Nonostante le grandi ombre rotonde sopra di me, il caldo è soffocante. Tutto intorno sento le grida. Cerco di concentrarmi, ma è così difficile. Guardo gli asteroidi in avviciname…
Per la quinta “puntata” di #Ioraccontobreve, il contest delle 100 parole, occorre procedere con ordine. Partiamo da Milano, una Milano alla Gaber più che una Milano da bere, come si…
Omogeneizzati Pannolini Salviette umidificate Legumi (per Giovanni) Pomodori Multivitaminico allattamento Caffè Sms alla Befana: Ciao, potresti passare al supermercato a comprare quel che ho se…
Si definisce epidemia (dal greco “sopra il popolo”, “sopra le persone”) il diffondersi di una malattia, in genere una malattia infettiva, che colpisce …
Ha parcheggiato a pochi metri dalla casa della sua infanzia. È uscita dalla macchina diretta in ufficio, a una traversa di distanza dalla via dove è cresciuta, e subito, intenso, è…
All’inizio della loro storia Juliet era semplicemente vegetariana. Non toccava nessun tipo di carne, ma chiudeva un occhio per pesce, uova e latticini. All’epoca, quando cucinava lei, nell…
Il tema di Michela S., studentessa dell’Istituto di Istruzione Superiore Sallustio Bandini di Siena   Pensandoci il nuovo anno non è iniziato a gonfie vele come tutti speravamo. Semb…
Il tema di Niccolò P., studente dell’Istituto di Istruzione Superiore Sallustio Bandini di Siena   Sono curioso di sapere chi aveva previsto tutto questo, chi non aveva sottovalutato…
Questo quarto appuntamento con #Ioraccontobreve, il contest delle 100 parole, è un dialogo (purtroppo rigorosamente a distanza) tra due categorie, gli insegnanti e gli alunni, quanto mai sulla …
Il tema di Cesare B., studente dell’Istituto di Istruzione Superiore Sallustio Bandini di Siena Un mondo nuovo, un mondo diverso quello che si presenta oggi ai nostri occhi, un mondo pieno di du…
Il tema di Serena, studentessa dell’Istituto di Istruzione Superiore Sallustio Bandini di Siena A fine febbraio dalla lontana Cina e precisamente da Wuhan, arrivano notizie di un virus molto let…
Allo illustrissimo et eccellentissimo Signore il Signor Cosimo De' Medici Duca di Fiorenza Signore mio osservandissimo... poi che la Eccellenza Vostra, seguendo in ciò l’orme degli i…
Sentivo da tempo che non era il mondo di una volta, che gli uomini non erano più quelli di una volta, che la ragione e il senno non erano più particolarità umane. Volontà d…
Non riesco a togliermi dalla mente Andrea Corsali, misterioso navigatore fiorentino. Italiano al servizio dei portoghesi, riferendo a Giuliano de' Medici delle sue esplorazioni, definisce la…
Ringraziando ancora per il costante flusso di racconti che generosamente ci inviate partecipare al nostro contest delle 100 parole, constatiamo che il vincolo delle 100 parole, lungi da rappresentare …
Silvia sente salire le scale. I passi sono appesantiti. Le borse della spesa. Oggi lui ha preso anche l’acqua minerale. “Bene. Guadagno qualche secondo”. Per la maggior parte de…
Rapita dal Dipinto realizzato ad olio e attribuito a Guido Reni che porta il titolo Il ratto d'Europa, mi trovo alla Pinacoteca Nazionale di Bologna e sto prendendo appunti su un quaderno acquist…
Oggi seguo un sentiero segnato di bianco, Musa. Incerto. Nostro figlio mi ha fatto chiamare dall’ospedale. Un altro po’ di vento a piegare questi vecchi alberi e la scogliera si sollever&a…
I primi mesi dopo la nascita, sua madre non lo lasciava volentieri nella culla. Era inutile il suggerimento dei parenti più anziani che sarebbe stato meglio farlo piangere per fortificarne il c…
Sono tanti gli scrittori che hanno deciso di partecipare al nostro contest delle 100 parole. Oggi abbiamo tre racconti che si intrecciano perfettamente, preceduti da un racconto d’Autore del nos…
Sapete, è da giorni che ci penso. Basta uno sguardo, una nostalgia di occhi e di cuori vuoti da riempire. Un amore di sangue che si cerca e si trova, che avvampa nel petto eternamente e inesora…
Il paese in diretta Un giorno, passeggiando senza fretta, arrivai nel paese degli uomini in diretta. Uomini e donne, anziani e bambini, architetti e ingegneri, tutti avevano una telecamera piantata su…
«Puoi venire ad apparecchiare?». Marco non rispose, alzò il volume. Con le cuffie alle orecchie ascoltava i Muse. Sempre la stessa canzone: Revolt. I can feel your pain I can feel y…
In questi giorni si susseguono sui vari siti le filastrocche sul virus Covid-19, un po’ per intrattenere i bambini confinati a casa, un po’ per insegnare loro come comportarsi. Non potevo …
Uno La notizia era giunta inaspettata e aveva sconvolto il tranquillo trantran quotidiano dell'investigatore Marino Tombolo e del suo aiutante ombra Prospero Buontempo, cuoco a domicilio della pl…
E così, dobbiamo sinceramente e sentitamente ringraziarVi. Stanno arrivando molti racconti, caratterizzati da una passione ed un entusiasmo che per certi versi ci sorprende. Iniziamo oggi con l…
Il tema di Niccolò, studente dell’Istituto di Istruzione Superiore Sallustio Bandini di Siena 4 marzo 2020, una data che difficilmente potrò scordare. La mia vita è ferma a …
Era una camicetta estiva, di seta leggera. Cangiante. Al tatto frusciava e si stropicciava sotto le dita. Bisognava fare attenzione con i bottoni di madreperla, piccoli, si incastravano nelle asole ed…
Il tema di Mattia, studente dell’Istituto di Istruzione Superiore Sallustio Bandini di Siena Il Coronavirus, anche meglio conosciuto con il suo nome scientifico (COVID-19) è un virus prov…
C’era una volta un Re che era molto amato dai suoi sudditi perché sapeva parlare alle persone e trovava sempre le parole giuste per ogni occasione. Però un brutto giorno una strega…
Il tema di Caterina, studentessa dell’Istituto di Istruzione Superiore Sallustio Bandini di Siena Un’epidemia è il diffondersi di una malattia, in genere una malattia infettiva, che…
Il tema di Francesco, studente dell’Istituto di Istruzione Superiore Sallustio Bandini di Siena Epidemia e pandemia, due termini che a noi giovani sembravano fino a poco tempo fa così lon…
Mia madre mi piombò in casa senza preavviso, come sua abitudine. Menomale che non ho un amante, pensai mentre la invitavo ad accomodarsi in salotto. «Uff!» sbottò lei, toglie…
“Non ti sei mai mosso da Firenze; ci sei nato, vissuto, la ami. Chi meglio di te, che sei anche scrittore, può raccontare questi momenti?”. Non ha torto la mia amica, ma mica &egrav…
Il sole splendeva irradiando il mondo di luce, Anna percorreva i soliti cinquecento metri che dalla scuola media la portavano a casa. Il paese era piccolo e tutto era ad una distanza raggiungibile a p…
5 – Ragni sulla tela Durante i primi anni di università mi trovo al centro di un’attività sessuale che, paragonata alle secche degli anni del liceo, mi appare considerevole a…
The spider’s touch, how exquisitely fine! Feels at each thread, and lives along the line. Alexander Pope, An Essay on Man 1 – I ragni e l’infanzia Ho sei anni. Sono in montagna. I mi…
“Non amarmi per il gusto” - due piccoli passi - “...di qualcosa di diverso” - cambio rapido di tonalità -  “ma tu credi che sia giusto stare insieme a tempo p…
C'era una volta, vale a dire da quando si narrano le prime leggende, Ser Niglio, un leprotto coniglio con un bellissimo pelo bianco, un cappello a bombetta nero sulla testa ed una grossa cravatta…
Nella prima parte del racconto delle memorie di Rina Cartoni [La belle epoque e i panforti della "sora" Adele, 3 aprile 2020] avevamo lasciato la nostra protagonista a a Roma, a servizio del…
E cosi a morire, nel tempo del Corona virus, sono soprattutto i vecchi. Lo dicono i bollettini di guerra della Protezione Civile e sembra che questo ci consoli anche. Mi hanno chiesto un breve raccont…
Il portone era già aperto, e Hassan mi stava facendo imperiosamente cenno di uscire. Ricordai le raccomandazioni di Nadir: obbedire... non creare problemi... non criticare... non fare domande..…
Gli era venuto in mente già scendendo dall’aereo: quella vacanza sarebbe stata un mezzo disastro, se non un disastro totale. Sulla scaletta l’aveva sferzato un’aria gelida, da…
Rita è seduta in poltrona, nella sala del suo appartamento che guarda i tetti di una Milano che immagina ancora addormentata. Lei si è alzata presto, nonostante i brividi della febbre no…
Questi giorni tristi di dolore e sopportazione, di ansie e di riflessione, chiusi nelle nostre case siamo portati a cercare tra le cose del passato e rovistare tra gli scatoloni o dentro ai cassetti. …
Per Antonio Adesso è Bruno al volante. Stiamo uscendo da Follonica verso la via delle Collacchie. Il paesaggio circostante è un susseguirsi di pinete che dalla strada si spingono fino a…
“Ci pensa la Bice, m’hanno detto. La Bice sa fare pure i vestiti da sé. Lo dicano tutti”. “Ci pensa la Bice. Eh già. Sì, sì, pensa a tutto la Bice. …
Una tra le ultime creature a percepire l’anomalia che regnava sulla terra fu la talpa. La primavera, anche se con un po’ d’anticipo rispetto al normale, l’aveva spinta a risali…
«Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem» (C. Rosenkreutz)   Ci sono momenti in cui hai bisogno di rifugiarti in un abbraccio, in cui cerchi parole mute che pa…
Un giorno l'Umanità incontrò lungo il suo percorso un piccolissimo virus, che non la lasciò passare, ostacolando così il suo cammino. Indispettita per l’accaduto…
La prima volta che lo vidi non potevo credere ai miei occhi. Aprì con irruenza la porta a vetri del bar, lasciandola spalancata, quindi avanzò barcollando fino al bancone di metallo. Nel…
Quella sarebbe stata la sua ultima vacanza con i suoi amici, da single si intende, dopodiché avrebbe messo la testa a posto. Non aveva alcun dubbio su questo mentre riempiva la sua affezionatis…
Nel chiaroscuro del laboratorio, Vito restò immobile per un attimo a guardare le sue mani ricoperte di impasto. Faceva sempre così quando il nervosismo lo assaliva, tipo due volte al gio…
Maggio 1946, ritorno in Sicilia Ora solo ombre leggere, incerte, attraversavano la sua mente sciogliendo i pensieri e lasciandoli dispersi nella penombra dell’anima. Occupando pochissimo spazio,…
L’orologio della cattedrale batte il decimo cupo rintocco. Tutt’intorno è silenzio. Nessun rumore turba la fredda quiete serale della cittadina. La spessa foschia e la pioggerella c…
Napoli, 1656 Nessuno conosceva il suo vero nome, per tutti era ‘o Conte. Girava la leggenda che o’ Conte fosse un discendente di Ferdinando II d’Aragona, il Ferrandino. A Napoli le l…
«Mio fratello dice che le tette finte possono esplodere in aereo». L’estate era agli sgoccioli. Settembre era arrivato a tradimento e, la cosa peggiore, senza che nessuno avesse avut…
«Voglio tornate a terra», disse il ragazzo con un filo di voce, «voglio sbarcare, non posso restare, mi dispiace». Se ne stava lì, in piedi, con i pugni serrati davanti …
«E insomma lo capivano anche i sassi che la faccenda era di quelle balorde, di quelle che ti ci rovelli una vita e non ne vieni a capo, segui un po’ il ragionamento, la prima volta credevo…
Amor segretamente imperversando lungimirando vieta indegno amore (Anonimo di epoca sconosciuta)  «Senti un po’, ragazzo, non ho inteso bene la domanda, ma forse non è colpa mia…
Dopo un lungo inverno di solitudine, finalmente, la bella stagione era arrivata! La primavera era trascorsa in modo piacevole, sì, ma quel mese di giugno, per Olga, significava qualcosa di spec…
Flop è il tutore di Bing. Amma è la tutrice di Sula. Sula è l'amica di Bing. Ci sono altri personaggi. Anche un pupazzo che si chiama Hoppity. Tutti insieme vivono in un mond…
«Quindi quante bottiglie producete all’anno?». Camminava rasente all’aiuola, accarezzando le foglie superficiali con i polpastrelli della mano destra, senza prestare attenzione…
Aveva corso all'impazzata per riuscire a salire su quella metro. Non poteva permettersi di arrivare a casa tardi anche quel giorno. Suo marito non gliela avrebbe fatta passare liscia un'altr…
Una passione che è diventata servizio per la Città e tutela della memoria: potrebbe sintetizzarsi così l’attività pluridecennale di Michele Fiorini, contradaiolo dell…
La conta degli stretti, alti e consumati scalini di travertino per arrivare in casa metteva alla stessa prova le gambone coperte di calze spesse e attraversate da vene varicose che agli occhi del nipo…
Tutte le volte che quelli più grandi calavano da nord verso la zona nuova del quartiere, come una tribù di barbari a cavallo delle loro biciclette alte, i ragazzi più piccoli sgom…
Quella mattina l’aria aveva qualcosa di diverso e il cielo scintillava in un’alba maculata di nubi rosa e viola. “Gino, oggi riordini il magazzino. Non mettere il naso fuori finché …
Non ci sono più le stagioni di una volta. Era il 15 di agosto e pioveva forte. Olga tirò dentro lo stendino dei panni e si mise a piegare gli asciugamani con gesti lenti e precisi, intanto si …
Via via che passano i giorni mi rendo conto che, a voler essere pignoli, dovrei stilare un lunghissimo elenco di strade, edifici e luoghi ai quali associare un ben più corposo elenco delle avve…
Adesso non è semplice seguire un ordine logico o cronologico. Muoversi per Londra significa comunque e sempre ripercorrere le orme di Holmes, Watson e Doyle. Non c’è strada della C…
Sono stordito, lo confesso. Questo scendere nelle viscere di Londra mette in moto, nella mia testa, un numero impressionante di ipotesi. Colpa dell’aver divorato troppi libri e troppi film. E al…
Oggi è il gran giorno! Metterò piede a Londra finalmente. Cosa vedrò? Questo è un mistero al momento. Quando decidiamo di affrontare un viaggio, in famiglia non stiliamo ma…
È difficile scrollare via i ricordi del Dartmoor, tacitare le emozioni che suscita nonostante i giorni che passano. Perché dopo aver vagato nei luoghi del terribile segugio dei Baskervil…
Dopo il lungo giro nella New Forest e dopo una giornata di lento trasferimento attraverso la bella campagna inglese, questo è il giorno della visita al Dartmoor National Park, nel Devon. &Egrav…

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.