Franco Fortini, “l’ostinato che a notte annera carte”

Luigi Oliveto

28/09/2017

Lo scorso 10 settembre ricorreva il centenario della nascita di Franco Fortini (Firenze 1917 – Milano 1994). Saggista, poeta, docente universitario. Un intellettuale sbrigativamente definito “scomodo”, anche perché – come ebbe a dire Pier Vincenzo Mengaldo – dotato di una intelligenza “abbagliante e persino umiliante”. Qui piace ricordare il poeta. Chi volesse ripercorrere tutta la sua opera in versi, può usufruire dell’Oscar Mondadori curato da Luca Lenzini e da questi introdotto con un saggio puntuale e illuminante sulla poetica fortiniana. La poesia di Fortini è attraversata da una continua tensione etica, critica, razionale. E’ inoltre sorprendente per la sua perfezione formale, quasi “manieristica”. Un letterato che sapeva di letteratura ma che – annota lo stesso Lenzini – sapeva andarne sempre oltre. Il testo di seguito proposto è tratto dalla raccolta “Paesaggio con serpente”. Il titolo fa riferimento a una immagine dantesca del Purgatorio. Una biscia che si aggira nella penombra della sera viene attaccata da un volatile ed il rettile fugge. Il serpente, simbolo della tentazione, viene dunque scacciato da un essere alato (un angelo). Dietro questa allegoria Fortini pone razionalmente il tema dell’ordine e del disordine (“L’ordine e il disordine” è intitolata proprio la prosa che apre la silloge e che aveva chiuso la precedente); ovvero si misura con il razionale sconforto dato dal pensiero su come l’ordinamento del passato sia andato perduto (ha avuto un significato?, si chiede il poeta) e su come il futuro appaia improbabile. Tra ordine e disordine c’è la storia, anche se “Lo sguardo è là ma non vede una storia”.
 
 
Molto chiare…
 
Molto chiare si vedono le cose.
Puoi contare ogni foglia dei platani.
Lungo il parco di settembre
l’autobus già ne porta via qualcuna.
Ad uno ad uno tornano gli ultimi mesi,
il lavoro imperfetto e l’ansia,
le mattine, le attese e le piogge.
Lo sguardo è là ma non vede una storia
di sé o di altri. Non sa più chi sia
l’ostinato che a notte annera carte
coi segni di una lingua non più sua
e replica il suo errore.
È niente? È qualche cosa?
Una riposta a queste domande è dovuta.
La forza di luglio era grande.
Quando è passata, è passata l’estate.
Però l’estate non è tutto.
 
 
[Franco Fortini, da Paesaggio con serpente, Einaudi, 1984]
 
Torna Indietro
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196

Luigi Oliveto

Luigi Oliveto

Giornalista, scrittore, saggista. Inizia giovanissimo l’attività pubblicistica su giornali e riviste scrivendo di letteratura, musica, tradizioni popolari. Filoni di interesse su cui, nel corso degli anni, pubblica numerosi libri tra cui: La grazia del dubbio (1990), La festa difficile (2001), Siena d’autore. Guida letteraria della città e delle sue terre (2004), Giosuè Carducci. Una vita da poeta (2011), Giovanni Pascoli. Il poeta delle cose (2012), Il giornale della domenica. Scritti brevi su libri, vita, passioni e altre inezie (2013), Il racconto del vivere. Luoghi, cose e persone nella Toscana di Carlo Cassola (2017). Cura la ristampa del libro di Luigi Sbaragli Claudio Tolomei. Umanista senese del Cinquecento (2016) ed è co-curatore dei volumi dedicati a Mario Luzi: Mi guarda Siena (2002) Toscana Mater (2004),...

Vai all' Autore

Libri in Catalogo

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x