Francesco Ricci e l’amorevole incursione nel mondo giovanile

Luigi Oliveto

23/10/2017

“La bella giovinezza. Sillabari per millennials” (primamedia editore) di Francesco Ricci intende fornire spunti, argomenti, riflessioni per comprendere la generazione del nuovo millennio; evitando sentenze frettolose e liquidatorie che sono tipiche di chi, invece, non vuole comprendere il nuovo; cercando, invece, di formulare dei giudizi informati, ovvero riflettendo anche sulle trasformazioni di un mondo (quello odierno) in cui questi ragazzi vanno ad inscrivere la loro giovinezza. Fermo restando che, al netto delle trasformazioni in cui noi e loro ci troviamo a vivere, essi non sono né migliori né peggiori delle generazioni precedenti. Viviamo infatti in un frangente storico in cui sono evaporate molte certezze, venuti meno punti di riferimento, assetti sociali e politici, strumenti di analisi. Del resto è pur vero che la psicologia umana ha, nel suo profondo, aspetti immutabili, ma non prescinde certamente dalle mutazioni sociali, culturali, antropologiche, di costume. Dunque, per tutte queste ragioni, non possiamo dire se i ragazzi odierni siano migliori o peggiori di altri.
 
Il libro di Ricci, attraverso 32 voci di sillabario (come lui dichiara è un omaggio ai Sillabari di Goffredo Parise, scrittore che seppe coniugare visione illuministica del mondo e “diritti del cuore”), compie un ‘amorevole incursione’ nel mondo giovanile di questo inizio millennio. Lo fa da padre, da pedagogo, da insegnante. Quindi da persona che quotidianamente vive in mezzo ai ragazzi, li osserva, li giudica, gli vuole bene, vuole renderli partecipi di un sapere che non è mera nozione ma bagaglio necessario per capire se stessi, gli altri, il mondo (tutti i mondi). Un sapere che diviene anche educazione sentimentale alla vita, un aiuto a capire che la vita possiede un senso anche perché ha alle proprie spalle un passato e un futuro da progettare.
 
Nel libro si coglie proprio questo afflato. E, come già detto, il libro costituisce un giudizio ‘informato’, partecipe, lucido e appassionato, su adolescenti e giovani di oggi. Sono pagine in cui l’autore intreccia esperienza quotidiana, psicologia, letteratura, sociologia, autobiografia. Con l’unico intento di comprendere (comprendere non solo nel senso di cogliere con la mente, ma anche di accogliere con il cuore) quanti, oggi, si trovano a vivere la loro giovinezza che, giustamente (è un loro diritto) esigono che sia bella.
 
Torna Indietro
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196

Luigi Oliveto

Luigi Oliveto

Giornalista, scrittore, saggista. Inizia giovanissimo l’attività pubblicistica su giornali e riviste scrivendo di letteratura, musica, tradizioni popolari. Filoni di interesse su cui, nel corso degli anni, pubblica numerosi libri tra cui: La grazia del dubbio (1990), La festa difficile (2001), Siena d’autore. Guida letteraria della città e delle sue terre (2004), Giosuè Carducci. Una vita da poeta (2011), Giovanni Pascoli. Il poeta delle cose (2012), Il giornale della domenica. Scritti brevi su libri, vita, passioni e altre inezie (2013), Il racconto del vivere. Luoghi, cose e persone nella Toscana di Carlo Cassola (2017). Cura la ristampa del libro di Luigi Sbaragli Claudio Tolomei. Umanista senese del Cinquecento (2016) ed è co-curatore dei volumi dedicati a Mario Luzi: Mi guarda Siena (2002) Toscana Mater (2004),...

Vai all' Autore

Libri in Catalogo

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x