Christina Rossetti, dalle antologie vittoriane a quelle femministe

Luigi Oliveto

18/01/2018

Se della letteratura amate le rarità, non tralasciate di leggere – quando ve ne capitasse l’occasione – le poesie di Christina Rossetti (1830-1894), nata e vissuta in Inghilterra. Sua madre, la francese Frances Polidori era sorella di John William Polidori, medico di Lord Byron; il padre, Gabriele Rossetti, letterato italiano, militante nella Carboneria e fuggito a Londra nel 1821 (numerosi transfughi e rivoluzionari trovarono rifugio nella casa londinese dei Rossetti); il fratello Dante Gabriele fu uno dei pittori fondatori del movimento preraffaellita. Erroneamente ritenuta poetessa per l’infanzia (celebri le filastrocche intitolate “Sing-Song) o autrice sentimentale per antologie tipicamente vittoriane, Christina Rossetti è risultata essere scrittrice più complessa delle apparenze, tanto che, negli anni Settanta del secolo scorso, le sue poesie vennero riscoperte e riproposte dalla cultura femminista. Così come, da quei testi, emergono solide radici letterarie che trovano linfa e innesti in Shakespeare, Tennyson, John Donne. La Rossetti condusse una vita molto appartata, ed anche per questo è stata spesso paragonata alla sua contemporanea Emily Dickinson. Certo è che con Emily condivise un dolente sguardo sulle cose, un rimpianto verso tutto ciò che svanisce, perché “imprudente colsi la mia rosa / troppo presto, e il mio giglio, ahimè, recisi”.
 
 
Figlia di Eva
Stolta io che dormii nel mezzogiorno
e la notte vegliai l’arco del cielo
sotto una luna fredda e sconsolata:
io che imprudente colsi la mia rosa
troppo presto, e il mio giglio, ahimè, recisi.
 
Della mia aiuola non mi son curata
ed ora ha i fiori vizzi e appassiti –
ora piango e mi sento disperata:
dormii nei giorni dell’estate,
e in pieno inverno mi sono destata.
 
Annunciami una nuova primavera,
ti prego, e calda luce da domani –
ogni fiore sfuggito alle mie mani,
senza speranza di riso o di canto,
sola rimango – sola col mio pianto.
 
[da Il mercato dei folletti di Christina Rossetti, a cura di Silvio Raffo, RCS, 2012]  
 
Torna Indietro
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196

Luigi Oliveto

Luigi Oliveto

Giornalista, scrittore, saggista. Inizia giovanissimo l’attività pubblicistica su giornali e riviste scrivendo di letteratura, musica, tradizioni popolari. Filoni di interesse su cui, nel corso degli anni, pubblica numerosi libri tra cui: La grazia del dubbio (1990), La festa difficile (2001), Siena d’autore. Guida letteraria della città e delle sue terre (2004), Giosuè Carducci. Una vita da poeta (2011), Giovanni Pascoli. Il poeta delle cose (2012), Il giornale della domenica. Scritti brevi su libri, vita, passioni e altre inezie (2013), Il racconto del vivere. Luoghi, cose e persone nella Toscana di Carlo Cassola (2017). Cura la ristampa del libro di Luigi Sbaragli Claudio Tolomei. Umanista senese del Cinquecento (2016) ed è co-curatore dei volumi dedicati a Mario Luzi: Mi guarda Siena (2002) Toscana Mater (2004),...

Vai all' Autore

Libri in Catalogo

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x