Appuntamento per il 25 settembre alle 17.30 a Palazzo Strozzi, in Sala Ferri, per la presentazione del volume di Bartolo Cattafi, "Tutte le poesie" (Le Lettere) a cura di Diego Bertelli (Le Lettere 2019). Partecipano con il curatore, Alberto Casadei e Paolo Maccari.
Il libro - Lo straordinario volume, curatissimo, accoglie l’intera opera cattafiana animata, come osserva Raoul Bruni nell’introduzione, «dal contrasto tra polarità opposte: precisione e vaghezza; ansia di defi¬nizione e indeterminatezza; luce e oscurità». Cattafi abita «con rara profondità di sguardo il mondo circostante», incede facendo «emergere la nuda essenza delle cose» e, ancora Bruni, rimane «fedele a sé stesso anche per quanto ri¬guarda la sua idea di poesia come aderenza alla biologia, come pura espressione dei meccanismi vitali». Una storia incorruttibile che combacia con quell’unico “modo” di stare al mondo. E del resto, come affermato dallo stesso Cattafi: «La storia dei miei versi non può che coincidere con la mia storia umana. Rifiuto e considero vietate le fredde determinazioni dell’intelligenza, le esercitazioni (sia pure civilissime), le sperimentazioni che furbescamente o ingenuamente tentano l’impossibile colpo di dadi. Non mi riesce di capire il “mestiere” di poeta, i ferri, il laboratorio di questo “mestiere”. Quella del poeta è per me una pura e semplice con¬dizione umana, la poesia appartiene alla nostra più intima biologia, con¬diziona e sviluppa il nostro destino, è un modo come un altro di essere uomini».
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.